In biblioteca alla scoperta dell'Esperanto
Pubblicato il 4 aprile 2018 • Biblioteca • Via Thomas Alva Edison, 8, 20032 Cormano MI, Italia
Sabato 14 aprile dalle ore 16:00 la Biblioteca Civica “Paolo Volonté” ospiterà un pomeriggio interamente dedicato alla lingua Esperanto.
L’Esperanto nasce attorno alla fine dell'Ottocento come lingua internazionale neutrale allo scopo di far dialogare i diversi popoli cercando di creare tra di essi comprensione e pace attraverso una seconda lingua semplice ma espressiva.
Durante l’incontro verranno illustrate le principali regole linguistiche dell’Esperanto, integrate con alcuni brevi “assaggi” di conversazione. Si parlerà inoltre delle comunità di appassionati che in tutto il mondo parlano questa lingua e di molti aspetti culturali che ruotano attorno all’Esperanto stesso.
Coordinerà l’incontro Gianni Conti (Federazione Esperantista Italiana) il quale racconterà anche dello storico circolo Esperantista cormanese - Giardino Esperanto.
Parteciperanno come relatori anche Gianfranco Giorgi (Circolo Esperantista Milanese) e Cristina Bollini (Gioventù Esperantista).
Durante l'evento interverrà il Sindaco di Cormano Tatiana Cocca.
Biblioteca Civica “Paolo Volontè”
via Edison 8 Cormano
tel. 0266303197
biblioteca.cormano@csbno.net
webopac.csbno.net/cormano