Ottobre Manzoniano, al via la XVIII Edizione
Un tributo dovuto al grande scrittore lombardo che proprio nella sua villa di Brusuglio a Cormano visse lunghi periodi della sua vita di letterato e dove compose la famosa ode il 5 Maggio e alcune parti della prima edizione dei Promessi Sposi. Un modo di fare festa e cultura, per vivere le strade e i luoghi della città, all’insegna del divertimento e dello stare insieme che dura un mese con proposte per tutti i gusti.
Per questa diciottesima edizione il Comitato Scientifico, formato da studiosi ed esperti del grande romanziere lombardo, ha scelto come tema della rassegna Manzoni dopo Manzoni. Una rilettura ora dotta, ora ironica ed irriverente, del celebre letterato nelle epoche successive, perché il buon Alessandro nonostante i secoli trascorsi non passa mai di moda e riesce sempre ad essere sorprendentemente attuale e ricco di spunti.
Appuntamento culturale fisso per l'hinterland milanese, la kermesse cormanese nel corso degli anni ha visto crescere il suo pubblico, grazie ad un fitto calendario di appuntamenti diventato sempre più interessante e di pregio.
“Impossibile a Cormano pensare all'autunno senza il suo caro Manzoni, ormai uno di noi, un vecchio amico con cui passare insieme il tempo libero – commenta il Sindaco di Cormano Luigi Magistro - Il nostro concittadino sarà occasione per la città per fare festa e promuovere eventi culturali e non. Le strade, le piazze, i parchi, le biblioteche, ogni luogo pubblico sarà un vero e proprio palcoscenico per il noto autore de I Promessi Sposi."
"L'Ottobre Manzoniano è vanto per la nostra città. E' un'occasione per fare cultura, per stare insieme, per vivere la città a pieno, gustandone ogni suo angolo - aggiunge l'assessore alla cultura Gianluca Magni - Abbiamo voluto fortemente questa edizione che propone momenti di riflessione dotta e accademica come il tradizionale Convegno ed eventi divertenti e irriverenti che strizzano l'occhio al grande romanziere avvicinandolo al grande pubblico".
Ritornano alcuni appuntamenti molto attesi, come il CONCERTO NEL GIARDINO DELLA VILLA MANZONI Note dopo Note (1/10) e la VISITA GUIDATA AL PARCO (2/10) e la FESTA DI BRUSUGLIO (23/10) con bancarelle e momenti di intrattenimento.