Ottobre Manzoniano: in partenza la seconda settimana di eventi. Marco Balzano ospite a Bì

Pubblicato il 29 settembre 2021 • Cultura

Dopo il primo weekend, che ha visto una grande partecipazione agli eventi in Villa Manzoni, procede la rassegna culturale dedicata al romanziere lombardo che, quest’anno, è affiancato dalla figura di Dante Alighieri.
Incontri, lezioni aperte, laboratori per bambini e spettacoli teatrali itineranti per una settimana ricca di appuntamenti manzoniani.

Giovedì 30 settembre dalle 17.00 in Biblioteca Ragazzi al Bì si inaugureranno le letture e i laboratori per bambini ispirati ai due maestri della letteratura italiana. Un GioveBì - dal titolo Amor ch’a nullo amato - che avrà come protagonista la storia di due innamorati volanti che incuriosirà di certo i più piccoli, accompagnandoli con parole e dipinti d’autore alla scoperta del racconto e dell’iconografia di Paolo e Francesca. A seguire un laboratorio creativo in presenza (per info:biblioteca.cormano.ragazzi@csbno.net).

Venerdì 01 ottobre alle 20.45 presso il teatro di Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti sarà la volta dell’atteso appuntamento con lo scrittore Marco Balzano, autore del pluripremiato Resto qui (Einaudi), finalista del Premio Strega 2018.
Durante la serata verrà presentato il suo nuovo romanzo Quando tornerò (edito da Einaudi 2021), opera dal profondo contenuto sociale ed emotivo, dedicata a chi parte e a chi resta. A una madre, emigrata per diventare colf, che va a prendersi cura degli altri, ai suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese e un’incontenibile voglia di andarsene lontano. Una trama che saprà coinvolgere i partecipanti raccontando il mondo fragile e complesso di chi lascia la propria la terra e i propri figli per venire a lavorare nel nostro Paese. Conduce la serata Amanda Colombo (per info:biblioteca.cormano@csbno.net).

La settimana si conclude, domenica 03 ottobre alle 15.00, con lo spettacolo itinerante Le tracce della Storiache, passo dopo passo, condurrà gli spettatori all’interno dei Promessi Sposi. Cinque le tappe previste per il pubblico, scortato dagli stessi attori lungo la via Manzoni che diventa palcoscenico.

Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Cultura
Tel. 02.66324213

Consulta il programma completo dell'Ottobre Manzoniano 2021


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot