Seconda settimana di eventi a braccetto con Manzoni
Pubblicato il 29 settembre 2019 • Cultura
Incontri, lezioni aperte, laboratori per bambini e gite fuoriporta per una settimana ricca di appuntamenti manzoniani. Ecco il programma della settimana:
LUNEDÍ 30 SETTEMBRE
Ore 21.00 – Sala Consiliare “Eugenio Cassanmagnago” – piazza Scurati, 1
SEI CONNESSO?
Serata sull’uso (e l’abuso) delle apparecchiature elettroniche (cellulare, tablet, pc, videogiochi, ecc). Già tenuto per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado di Cormano durante l’anno scolastico 2018/2019, l’incontro viene ora riproposto per un pubblico adulto, di genitori e non.
A cura di Legambiente Cormano
MARTEDÍ 1 OTTOBRE
Ore 21.00 – Sede Pro Loco – via Papa Giovanni XXIII, 5
ASTROBUFALE
Lezione di Luca Perri, astronomo del Planetario di Milano e dell’Osservatorio di Merate e autore di molti libri di divulgazione scientifica. Per smascherare falsi miti, leggende metropolitane e abbagli degli scienziati e capire cosa c’è di giusto e di sbagliato in quello che crediamo di sapere sullo spazio tra le stelle
A cura di Pro Loco Cormano
MERCOLEDÍ 2 OTTOBRE
Ore 21,00 - Biblioteca Civica Paolo Volonté - via Edison, 8
LA MEDICINA AI TEMPI DI LEONARDO DA VINCI E DEI PROMESSI SPOSI
Incontro con lo storico Luca Caccavale, che illustrerà la situazione della scienza medica nei secoli XVI e XVII, soffermandosi sugli studi di anatomia a cui Leonardo dedicò grande interesse e sul rapporto con la superstizione e le false credenze, che Manzoni trattò nelle pagine dei Promessi Sposi dedicate alla peste e in quelle della Storia della colonna infame.
A cura di CreAzione Donne
GIOVEDÍ 3 OTTOBRE
Ore 17.00 - Biblioteca Civica dei Ragazzi a Bì - via Rodari, 3
GIOVE-BI' DELL’OTTOBRE MANZONIANO
Clippetecloppete
Dal misterioso Macli alla costruzione del cavallo di Leonardo
Lettura ad alta voce e laboratorio creativo. Per bambini dai 4 agli 8 anni.
Prenotazione obbligatoria al n. 02.66304145 o alla mail: biblioteca.cormanoragazzi@csbno.net
Ore 21.00 - Sala Consiliare “Eugenio Cassanmagnago” – piazza Scurati, 1
L’ADDA, I NAVIGLI, MANZONI, LEONARDO
Viaggio virtuale in due puntate sulle acque di Lombardia, alla ricerca dei paesaggi che hanno ispirato pagine di letteratura, sfondi di dipinti e geniali progetti di ingegneria. Una carrellata di immagini, letture, canzoni e film. Prima parte: da “quel ramo del lago di Como” all’entrata del naviglio Martesana in Milano.
Progetto di Adriana Gandolfi, presentazione multimediale di Serena Corti, introduzione storica di Luisa Gianotti, letture a cura di Aldo Buraschi
SABATO 5 OTTOBRE
Ore 15.00 – Milano - corso Garibaldi 116 - Chiesa dell’Incoronata - Milano
LA CONCA DELL’INCORONATA E IL NAVIGLIO DI SAN MARCO
Visita guidata sulle tracce di Leonardo e di Renzo Tramaglino
Il percorso, a piedi, seguirà quello dell’acqua del Naviglio Martesana che, dopo aver superato i bastioni spagnoli, andava a congiungersi tramite in Naviglio di San Marco alla cerchia interna dei Navigli. Sosta alla Conca dell’Incoronata, studiata da Leonardo nel suo soggiorno a Milano, e tragitto lungo via San Marco, dove il Naviglio formava il cosiddetto tumbùn. Dalla Chiesa di San Marco il percorso seguirà in parte quello compiuto nei Promessi Sposi da Renzo alla ricerca di Lucia nel periodo della peste.
Posti limitati. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio Cultura previo versamento quota di partecipazione € 2.00 per noleggio auricolari.
Per informazioni tel. 02.66324213
DOMENICA 6 OTTOBRE
GITA A VAPRIO D’ADDA E AL “TRAGHETTO DI LEONARDO” A IMBERSAGO
Mentre era a Vaprio D’Adda, ospite nella villa di Gerolamo Melzi, Leonardo studiò a lungo il progetto di un traghetto a mano per attraversare il fiume e nel codice Windsor è conservato un suo disegno che è quasi identico all’imbarcazione che attraversa tutt’oggi l’Adda ad Imbersago.
La gita seguirà le orme di Leonardo lungo un percorso immerso nella natura e nella poesia delle valli dell’Adda.
Per informazioni rivolgersi alla sede di Pro Loco in via Papa Giovanni XXIII, 5 – tel. 02.66301304.
Per prenotazioni rivolgersi all'Agenzia Viaggi Isola