Gran Finale per l’Ottobre Manzoniano
Pubblicato il 22 ottobre 2019 • Cultura
La maratona manzoniana si conclude questa settimana con una fitta serie di appuntamenti per grandi e piccini. Una quindicesima edizione di tutto rispetto che ha fatto registrare il tutto esaurito per molti eventi e che è stata premiata dal consenso del pubblico oltre che da una partecipazione numerosa.
Ci aspetta giovedì 24 ottobre alle ore 17.00 il quinto appuntamento con i giove-Bì dell'Ottobre Manzoniano nella biblioteca civica dei Ragazzi in via Rodari 3 con Catapultiamoci (nel passato)! Costruire una catapulta è un’impresa che in Biblioteca è possibile. Si tratta di una lettura ad alta voce e di laboratorio creativo adatto a bambini dai 4 agli 8 anni. Prenotazione obbligatoria al n. 02.66304145 o alla mail: biblioteca.cormanoragazzi@csbno.net
Sempre giovedì 24 ma alle ore 21.00 la Biblioteca Civica Paolo Volonté ospita l’incontro con Angelo Recalcati dal titolo Le montagne dei Promessi Sposi ritratte da Leonardo. Recalcati, alpinista, libraio e appassionato di storia dell’alpinismo, che ci farà scoprire nei disegni a sanguigna di Leonardo i profili delle Prealpi lombarde, delle Grigne, del Resegone e anche di un misterioso “Mon Boso”.
Venerdì 25 alle ore 17.00 nel teatro di Bì di via Rodari 3 verrà proiettato il cartone animato Leo da Vinci: missione Monnalisa. Riuscirà il giovanissimo Leo a trovare il tesoro che può salvare Lisa dalle grinfie del cattivo? Un’avventura tra pirati e scafandri, con protagonista volante il giovane Leo da Vinci! Per informazioni 02.66304145
Alle 18.00 invece la Biblioteca Civica Paolo Volonté ospiterà i poeti Gabriela Fantato e Maurizio Cucchi per parlare della lectio manzoniana in poesia: la Scuola lombarda e la poesia di Sereni e Cucchi. A fine incontro si potrà prendere un aperitivo con i due protagonisti.
Nel fine settimana ritroviamo due dei consueti appuntamenti della rassegna Manzoniana: sabato 26 dalle ore 8.45 nel teatro di Bì La Fabbrica del Gioco e delle Arti si terrà il Convegno Manzoni e la Scienza in cui interverranno i professori Pierantonio Frare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Gianmarco Gaspari dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, Paolo Mazzarello dell’Università degli Studi di Pavia, Marta Rutigliano del Liceo Respighi di Piacenza e Domenico Sannino attore e formatore. Per informazioni: 02.66324213
Sempre a Bì ma nel Museo del Giocattolo e del Bambino alle ore 15.00 I Promessi Sposi… Al Tappeto. Un gioco dell’oca ottocentesco riprodotto su un grande tappeto, un quiz letterario sul capolavoro manzoniano, due squadre formate da ragazzi delle scuole superiori (compagni di classe o meno), una sfida all’ultima … casella. Partecipazione gratuita fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria al n 340.1509192. Si accettano iscrizioni di singoli o di classi.
Per sancire la fine dell’intera manifestazione domenica 27 a partire dalle ore 8.00 grande festa a Brusuglio con la Sagra Patronale Brusuglio in Festa. Negozi aperti tutto il giorno, bancarelle e curiosità. Arte, creatività e artigianato tutto organizzato dal Comitato Organizzatore della Festa di Brusuglio