Via Torino: resoconto dell’incontro in Prefettura di venerdì 14 settembre
Pubblicato il 15 settembre 2018
•
Viabilità
Si è svolto ieri, venerdì 14 settembre, l’incontro fissato in Prefettura per la verifica della fattibilità della soluzione prospettata dal Comune di Milano di realizzare una rotatoria all’altezza della ditta Max Mayer per consentire l’inversione del senso di marcia in sicurezza ai veicoli provenienti da via Torino, che dovrebbero obbligatoriamente svoltare a destra.
L’ipotesi della rotatoria appare fattibile, ma con tempistiche non immediate, considerato che l’area in questione è attraversata da un’importante rete di sottoservizi (metano, energia elettrica, rete idrica e fognaria).
Nell’attesa dei lavori, si sono ipotizzate alcune soluzioni intermedie che mettano da subito in sicurezza l’incrocio, senza penalizzare il traffico proveniente dal Bollatese e dal Novatese, i cui Sindaci hanno ribadito la necessità di avvalersi della via Torino come sbocco per accedere alla Superstrada e alla Tangenziali.
Tra le ipotesi, è apparsa da subito percorribile quella di migliorare la segnaletica orizzontale e verticale dell’incrocio via Torino/Statale dei Giovi ed è per questo che, dalle ore 8.00 di mercoledì 19 settembre, entrerà in vigore un'ordinanza di divieto di svolta a sinistra per chi proviene dalla via Torino, per consentire la realizzazione dei lavori di segnaletica verticale e orizzontale che orienti al meglio il flusso di traffico proveniente da via Torino.
Conclusi i lavori di segnaletica verrà ripristinata la svolta a sinistra sulla via dei Giovi, continuando a lavorare con le Amministrazioni di Milano e di Novate Milanese per un’eventuale semaforizzazione dell’incrocio e successivamente per la realizzazione della rotatoria che consenta di tornare indietro a chi deve andare in Superstrada e nelle Tangenziali.
Siamo sicuri che i cittadini accetteranno il disagio necessario per garantire la loro sicurezza.
Riteniamo di aver fatto il possibile per proseguire l’obiettivo della massima sicurezza e per ridurre al minimo le criticità di un’area purtroppo fortemente penalizzata dal traffico.
Cormano, 15 settembre 2018
IL SINDACO
Tatiana Cocca