Grande Festa domenica 11 settembre pomeriggio al parco dell'Acqua

Pubblicato il 7 settembre 2022 • Sport

Domenica 11 settembre 2022, dalle 14.15 alle 18.00 circa, il parco dell'Acqua  sarà animato da una cinquantina di stand delle associazioni - sportive, culturali, sociali, ambientaliste, di protezione del territorio - che animano Cormano. Sarà possibile chiedere informazioni sulle attività sportive e del benessere, i corsi, i laboratori, le attività di volontariato - a cui aderire donando tempo, sangue o cellule - che si terranno nella nostra cittadina nei prossimi mesi. Sarà anche l'occasione per divertirsi. Molte, infatti, le attività proposte per l'occasione in maniera gratuita. Le famiglie con bambini hanno due zone di elezione da visitare. Il primo è l'area  all'ingresso da Via Edison - dove potranno iscriversi alla meravigliosa caccia al tesoro nel parco organizzata dalla Biblioteca Comunale dei Ragazzi,  partecipare al laboratorio creativo (Creiamo un magico albero colorato popolato da animaletti realizzati con carta, colla e fantasia)  della frizzante Laura di Atelier SottoSopra e ascoltare in anteprima i progetti della vulcanica Associazione Genitori Scuola Asso.Geco. Il secondo è la zona della pista verso il campo da calcio, dove i pargoli potranno divertirsi giocando allo sport (molti quelli da provare in diretta!). Angolo cult per i giovani la tetttoia della palestra dove saranno posizionati Radio Orange (perchè non provare ad improvvisarsi speaker radiofonico?) e hacklab, i giovani appassionati di robotica. Per gli over: l'Università della terza Età con la nuova programmazione, il centro sociale Santinelli con informazioni sulla castagnata, le cene e i soggiorni climatici, l'Auser il Centro con l'esperienza mani in pasta, le gite e il gruppo di cammino e poi i corsi di ginnastica antalgica, dolce, yoga, tai chi ... La ricchezza di Cormano sarà rappresentata anche dai due stand dedicati all'Ucraina e da quello di Amal, donne arabe per la pace, dalle mille attività dell'instacabile Legambiente Cormano, dall'unità cinofila della protezione civile K9, dalle cinque magiche associazioni che rendono il quartiere Fornasè una fucina di buona pratiche, aggregazione e attivtà (le trovate in fondo alla pista lato est). Per l'occasione la Biblioteca sarà aperta, con tutti i servizi attivi, per l'intera durata della festa, per cui si potranno prendere in prestito libri, film e cd musicali. Ma ci sarà molto, molto di più .... per scoprirlo basta passare

Associaizoni presenti: 

Abc Amici della Biblioteca; Admo Nord Milano; Avis Aido Cormano Cusano; Amal; Amici del Ponte per l'Ucraina; Anpi Cormano; Ares Ginnastica ritmica e artistica; Ascob91, Asso.geco; Associazione Nazionale Carabinieri; Atelier SottoSopra; Auser il Centro; Avis Cormano Cusano; Basket Brusuglio; Co91; Cormano Eventi; CS San Luigi; CS Santinelli; EasyGas; Gruppo Alpini Cormano; Gruppo Arcieri Cormano; Gruppo Scout Agesci Cormano 1; HaclkLab; IL Barbo; Il giardino degli aromi; I Lupi; Io Yoga; IoSpazio; K9 Unità cinofila Protezione Civile; Karatè 2000; Legambiente Cormano; Linea Verde Ospitaletto; Movimento Salute Benessere; Nuova Atletica Astro, Nuova Cormano Calcio, Nuovo Comitato Quartiere Molinazzo, Officina Culturale Cormano, Orti Condivisi del Fonasè, Pro Loco Cormano, Radio Orange, San Vincenzo, I Lupi; Sci Club Cormano, Scuola Arti Marziali Milano (Santini), Scuola Italiana Sub, Scuola Scacchi Cormano, SportActive - Piscina Cormano, TT Silver Lining,  Twirling Cormano, Ukrainitaly, Un sorriso oltre alle barriere, Università della Terza età, Volley Cormano