Dote Scuola - Buono scuola anno scolastico 2022-2023

Pubblicato il 24 novembre 2022 • Scuola

Il contributo “Buono scuola” è finalizzato a sostenere gli studenti minori di 21 anni che frequentano una scuola paritaria o pubblica che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di istruzione con sede in Lombardia o regioni confinanti, purchè lo studente rientri quotidianamente alla propria residenza.

Le domande di partecipazione devono essere presentate on line sulla piattaforma informativa Bandi online all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it a partire dalle ore 12.00 del 24 novembre 2022 ed entro le ore 12.00 del 21 dicembre 2022.

Chi può partecipare?

  • Studenti residenti in Lombardia minori di 21 anni al momento della compilazione della domanda, oppure un genitore o un soggetto rappresentante lo studente minorenne*;

  • Frequentanti corsi a gestione ordinaria presso scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, paritarie e pubbliche che applicano una retta di iscrizione e frequenza, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti, purché lo studente, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza;

  • Con certificazione Isee in corso di validità per l'anno 2022 inferiore o uguale a 40.000 euro (sono valide solo le attestazioni Isee richieste a partire dal 1° gennaio 2022 rilasciate da Inps);

*Persona fisica o giuridica a cui il minore è affidato con provvedimento del Tribunale per i Minorenni o che esercita i poteri connessi con la potestà genitoriale in relazione ai rapporti con l’istituzione scolastica ai sensi dell’art. 5, comma 1, lettera l, della L. n. 149/2001.

Per accedere alla piattaforma www.bandi.regione.lombardia.it è necessario essere in possesso di SPID o CNS/CRS e PIN.

Per informazioni e assistenza:

BANDO DOTE SCUOLA – componente Buono scuola a.s. 2022/2023 | Bandi online (regione.lombardia.it)

ASSISTENZA TECNICA
Bandi Online/Servizio Helpdesk 

INFORMAZIONI AL PUBBLICO
Regione Lombardia/Ufficio Istruzione e diritto allo studio

PER RIMANERE AGGIORNATO
Consulta o iscriviti ai canali regionali


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot