21 marzo: Giornata della Memoria e dell’Impegno
Pubblicato il 21 marzo 2019 • Comune
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa, chi parla e chi cammina a testa alta muore una volta sola. Giovanni Falcone.
Come ogni anno, il 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare tutte le vittime innocenti morte per lottare contro la mafia o che hanno perso la vita a causa e per mano delle organizzazioni malavitose. Falcone e Borsellino sono solo i nomi più famosi di un lungo elenco di persone che hanno combattuto e combattono, ogni giorno e nel loro piccolo, contro le associazioni mafiose come Cosa Nostra, Camorra, ‘Ndrangheta e Sacra Corona Unita, e che troppo spesso vengono dimenticate e operano o muoiono in silenzio.