Svelato il progetto vincitore del Bilancio Partecipativo

Pubblicato il 2 aprile 2019 • Comune

E’ stato reso noto in Sala Consiliare, lunedì 01 aprile, il progetto vincitore della seconda edizione del Bilancio Partecipativo. L'impianto di condizionamento della biblioteca Paolo Volontè con un totale di 379 voti si è aggiudicato il budget messo a disposizione dall’Amministrazione Comunale per un importo di 98.746 euro. Dopo una lunga fase di assemblee pubbliche, incontri, studi di fattibilità e una appassionata “campagna elettorale” il progetto si è classificato al primo posto diventando così realizzabile.

Di seguito la classifica finale:

1° posto con 379 voti: Impianto di condizionamento della biblioteca Paolo Volontè

2° posto con 309 voti: Le periferie al centro. Riqualificazione dei quartieri Fornasè e Molinazzo

3° posto con 215 voti:  Illumina le zebre e più sicurezza stradale

4° posto con 106 voti: Panchina-pannello, l'idea geniale che si ripaga da sola

5° posto con 98 votiLa zattera della cultura

6° posto con 82 voti: Riqualificazione dell'area cani di via Adda ad ospitaletto

7° posto con 73 voti: Realizzazione del nuovo blocco spogliatoi per la tensostruttura di via Europa

Si è concluso così questo interessante percorso che ha visto la partecipazione di numerose associazione e cittadini. Iniziato nel mese di maggio 2018 ha portato all’organizzazione di incontri pubblici e momenti di confronto con la cittadinanza dai quali sono emerse numerose idee per migliorare la città, trasformate in seguito in  proposte pubblicate su una piattaforma dedicata e supportate online dai cittadini. In una fase successiva, le proposte più sostenute sono state valutate dai tecnici comunali e avviate alla co-progettazione.

Sette sono arrivate alla fase conclusiva di votazione che ha visto 1266 voti finali per 674 votanti. Un' esperienza più che positiva di partecipazione cittadina alla vita amministrativa, che ha messo le associazioni, i comitati di quartiere e i singoli cittadini alle prese con l’ideazione e lo studio di fattibilità di progetti volti al beneficio della collettività.

Un ringraziamento va anche agli altri 6 progetti che sono stati portati avanti e a tutti i cormanesi che hanno partecipato dando il loro supporto.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot