Il Comune riapre lo storico portone. Riorganizzazione spazi e uffici comunali

Pubblicato il 24 ottobre 2018 • Comune

La Giunta, in un’ottica di maggiore accessibilità dei servizi da parte della cittadinanza e di ottimizzazione degli spazi, in questi mesi ha messo a punto un piano di riorganizzazione degli spazi comunali.

Dopo decenni, verrà riaperta l’entrata centrale del Palazzo Comunale: qui si troverà l’URP pronto ad accogliere i cittadini, a rispondere alle domande e a orientarli nei servizi.

Nell’attuale “SPAZIOCOMUNE” si trasferiranno gli uffici Pubblica Istruzione e Sport: si concentrerà, quindi, in questo luogo la maggior parte dell’utenza cittadina.

Ma c’è di più: nella sede comunale ritornerà la Polizia Locale, che occuperà l’intero piano terra del Comune.

Il piano terra della palazzina B del Social City, nel Quartiere Fornasè, rimane un presidio di Polizia Locale e sarà anche sede della Croce Rossa Italiana- Comitato Area Nord Milanese e di alcune realtà associative, che intendono svolgere la loro attività in sinergia con il Comune.

La CRI ha un ampio progetto che intende localizzare nell’area ulteriori attività quali:

  1. Sala operativa della Protezione Civile di Croce Rossa Italiana;
  2. Unità di Trasporto Organi ed Emocomponenti con turnazione H24;
  3. Postazione AREU 118 per il Comune di Cormano (orario 8.00 – 20.00);
  4. Centro di formazione ed istruzione.

Sappiamo che la città e il Quartiere Fornasè, sempre pronto a rispondere ai processi di innovazione, sapranno cogliere questa opportunità di ulteriore dinamismo del territorio.

A settimane partiranno i lavori per il nuovo spazio URP e poi a seguire tutti gli altri interventi e spostamenti.

Per la sede al Fornasè stiamo conducendo con la CRI e le associazioni interessate un tavolo di condivisione sull’utilizzo dello spazio.

IL SINDACO
Tatiana Cocca

Comune di Cormano - Riorganizzazione spazi uffici comunali

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot