Segnalati due casi di furto di identità. Il Comune è totalmente estraneo e ha allertato la Polizia Postale
Pubblicato il 29 novembre 2018 • Comune
In data 22.10.2018 è pervenuta dalla Stazione Pairoli dei Carabinieri di Roma una richiesta di verifica di validità di una carta d’identità di una nostra concittadina. La carta d’identità elettronica si qualificava falsificata, perché riportava la foto di una persona diversa da quella effettiva e alcuni dati non coincidenti.
Stessa segnalazione, per un'altra carta di identità, questa volta cartacea, è pervenuta da una filiale bancaria rispetto ad una altra cittadina.
Purtroppo, il fenomeno della contraffazione delle carte d’identità è riscontrabile a livello nazionale e non è ascrivibile a una “talpa” che si troverebbe nel Comune di Cormano, come è apparso recentemente sui social.
Le carte d’identità elettroniche, infatti, vengono rilasciate dal Ministero dell’Interno, attraverso un sistema di certificazione controllata.
Invitiamo i cittadini, quando presentano la carta d’identità per importanti questioni, quali la richiesta di un finanziamento, a chiedere agli Enti erogatori il riscontro della carta d’identità presso il Comune che lo ha rilasciato e nel contempo diffidiamo chiunque dal far circolare informazioni che gettano discredito sulla attività della nostra Amministrazione.
Il Sindaco
Tatiana Cocca