#NONSEISOLA 25 Novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Pubblicato il 24 novembre 2020 • Pari opportunità , Sociale , Violenza sulle Donne

#NONSEISOLA, questo il titolo scelto per la rassegna organizzata e promossa dall’Amministrazione Comunale e dalle associazioni del territorio in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre. Una data scelta per ricordare le tre sorelle Mirabal, uccise per il loro attivismo politico nella Repubblica Dominicana, diventata la data per ricordare a tutti che il rispetto è alla base di ogni rapporto e che non è possibile accettare di veder crescere il numero delle donne che subiscono violenza senza intervenire. La Giornata mondiale fu istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e da allora, rappresenta il momento più importante dell’anno per parlare, informare e sensibilizzare su questo grave problema che riguarda tutti i Paesi del mondo. La violenza sulle donne ha molti volti; dai reati come la violenza fisica a quella sessuale, lo stupro, senza dimenticare la violenza psicologica. Un atto di violenza contro le donne può accadere ovunque: dentro le mura domestiche, sul posto di lavoro, per strada. Una lunga scia di violenza che può culminare con l’estrema conseguenza: il femminicidio. Nel 38% dei casi di omicidi di donne, il responsabile è, ancora una volta, il partner.

L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con CreazioneDonne e IoSpazio, nonostante il periodo imponga uno stop alle iniziative in presenza, propone una serie di eventi digitali volti a sensibilizzare la cittadinanza su un argomento che purtroppo è attuale e quotidianamente sulle nostre cronache.

Le iniziative avranno luogo sulle piattaforme online e sui social del Comune di Cormano e delle associazioni coinvolte nel tentativo di coinvolgere e sensibilizzare più persone possibile, mercoledì 25 novembre.

Qui di seguito il programma:

  •     Gli assessorati alle Pari Opportunità e alla Cultura  - dopo aver partecipato all’iniziativa sulla webradio SilverMusic del 20 novembre "La Violenza è la ragione di chi ha torto" organizzata dall’associazione Mittatron a cui ha concesso il patrocinio - per il 25 novembre proporrà una serie di immagini, pubblicate sulla pagina facebook istituzionale. Ogni ora per tutto il giorno a partire dalla mezzanotte del 24/11, saranno proposte citazioni contro la violenza sulle donne visibili qui.
  • ·  Realizzazione di un volantino dedicato, con l’indicazione dei numeri dei servizi utili a cui possono rivolgersi le donne che subiscono un qualsiasi tipo di violenza;
  • ·  L'associazione culturale CreazioneDonne il 25 novembre proporrà “La violenza sulle donne non è in lockdown”, un video informativo con cui dare alcune informazioni utili per riconoscere la violenza, riportare dati statistici sulle situazioni venutesi a creare durante il primo lockdown e dare qualche suggerimento su come le donne possono affrontare questi terribili momenti;
  • · L'associazione culturale IoSpazio propone la manifestazione gratuita "Spiragli Oltre Il Buio" che si terrà sulla piattaforma zoom che si articola in tre eventi differenti:
  • un percorso artistico fra scultura musica e poesia dal titolo "dalla sofferenza alla rinascita" mercoledì 25 dalle 20:30 alle 21:30;
  • classi di yoga aperte gratuitamente a tutti e con tema “sciogliere le tensioni l'aggressività, le paure per sperimentare uno stato di pace distensione”;
  • domenica 30 novembre dalle 17.00 alle 18.30 Biodanza, meditazione, lettura come strumenti per sostenerci nei momenti bui della vita;

L’intera giornata del 25 novembre sarà dedicata alla lotta contro il maltrattamento fisico e psicologico che molte donne nel mondo subiscono. Dalle minacce e attacchi verbali, alle aggressioni fisiche, dallo stalking allo stupro, la violenza sulle donne ha migliaia di forme e sfaccettature, in un abisso di buoi in cui nessuna donna dovrebbe mai finire.

 “La violenza contro le donne è una delle più vergognose violazioni dei diritti umani” - Kofi Annan

VOLANTINO INIZIATIVE

Allegato formato jpg

VOLANTINO IoSpazio

Allegato formato pdf