Volare Alto: a Bì una serata con Amalia Ercoli-Finzi, prima donna ingegnere aerospaziale

Pubblicato il 4 febbraio 2020 • Pari opportunità

Accademica, scienziata e ingegnere aerospaziale, figura importantissima nel suo campo a livello mondiale, la Prof.ssa Amalia Ercoli-Finzi sarà protagonista di una serata rivolta alle famiglie, ai docenti ed ai ragazzi e ragazze delle scuole di Cormano.


Martedì 11 febbraio alle ore 18.00, il teatro di Bì-La fabbrica del Gioco e delle Arti di via Rodari 3, ospiterà la Professoressa emerita del Politecnico di Milano che narrerà la sua storia personale e professionale e gli obiettivi raggiunti.

La sua autorevolezza e prestigio, saranno di esempio ai ragazzi coinvolti, che avranno modo, ripercorrendo le tappe della sua carriera, di conoscere meglio una donna che ha sfidato molti pregiudizi di genere, dimostrando che la scienza e la matematica non sono appannaggio del mondo maschile.

La prof.ssa Amalia Ercoli-Finzi ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra i quali la medaglia d'oro dell'Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica, il Premio Leonardo da parte dell'U.G.I.S., la Frank J. Malina Astronautics Medal dello I.A.F., il "Premio Porto Venere Donna" e nel 2018, quale ulteriore riconoscimento dei suoi importanti risultati come scienziata, le è stato dedicato un asteroide: 24890 Amaliafinzi.

L’incontro è organizzato nell’ambito del Progetto “P.O:L.I.S. – Pari Opportunità: Linee di Intervento Sperimentali, in corso di attuazione nelle scuole del territorio grazie a importanti collaborazioni, tra le quali quella con l’Istituto Scolastico A. Manzoni, l’Istituto Scolastico XXV aprile, AFOL Città Metropolitana e le associazioni di genitori CO.CO.GE. e ASSO.GE.CO.
Il progetto intende mettere in evidenza i possibili fattori che possono influire negativamente sulla scelta del percorso scolastico e successivamente lavorativo degli alunni e l’importanza della motivazione personale.

Modera Tiziana Confalonieri con la partecipazione dell’insegnante Sonia Corvaglia.

Prenotazione obbligatoria:
Servizio Cultura
Tel. 02 66324213

In allegato il programma dell’evento.

Volare Alto - programma 11 febbraio 2020

Allegato formato pdf