Allerta meteo per rischio temporali (GIALLO - ordinaria)

Pubblicato il 4 luglio 2022 • Protezione Civile

Per la seconda parte della giornata di oggi 04/07, persistono condizioni instabili associate ad una saccatura centrata sulla Scandinavia. Le precipitazioni, a carattere temporalesco da sparse a diffuse, interesseranno nel corso del pomeriggio la fascia alpina e prealpina e più marcatamente la parte centro-orientale, quindi nel corso della serata andranno incontro ad attenuazione e parziale esaurimento a partire dai settori occidentali. Nel pomeriggio, la perturbazione scenderà in latitudine e investirà anche buona parte della pianura, inizialmente i settori occidentali per poi spostarsi verso est nel tardo pomeriggio. I fenomeni si intensificheranno con maggior probabilità sulla parte centro-orientale, dove rovesci sparsi o temporali saranno possibili anche in serata. Nel tardo pomeriggio e in serata rinforzi di vento saranno possibili ovunque in concomitanza con gli eventi temporaleschi, più estesi e persistenti sui rilievi prealpini e fascia pedemontana centro-orientale, con possibili raffiche fino a circa 70 km/h.

Per la giornata di domani 05/07, persisteranno condizioni debolmente instabili in Lombardia, con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o locale temporale nella notte e al mattino sulla fascia di pianura, più probabile sulla parte centro-orientale, e con distribuzione irregolare a interessare anche la fascia alpina e prealpina. Dalle prime ore del pomeriggio piogge in attenuazione ed esaurimento sulla fascia di pianura, mentre sui rilievi centro orientali saranno possibili rovesci o isolati temporali tra tardo pomeriggio e sera, altrove assenti.

Si segnala che le piogge intense associate al fenomeno temporalesco possono causare possibili locali dissesti idrogeologici e locali criticità sul reticolo idraulico e/o sulle reti di drenaggio urbano.

Si rimanda alla consultazione del documento di allerta Idro-Meteo allegato per conoscere le decorrenze/validità dei codici colore per ciascun scenario di rischio sulle diverse zone omogenee e le indicazioni operative.

70 allerta-Idro-meteo-2022.70

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot