27 gennaio Giornata della Memoria - "Io ricordo", reading teatrale al Bì

Pubblicato il 20 gennaio 2023 • Bì - La Fabbrica del Gioco e delle Arti , Comune , Cultura , Ricorrenze istituzionali

Avrà luogo al Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti il 27 gennaio 2023 alle ore 20.45 il reading teatrale proposto dalla compagnia Alma Rosé dal titolo “Io Ricordo”, promosso dall’Amministrazione Comunale per commemorare il Giorno della Memoria. 

Lo spettacolo, di e con Elena Lolli, è incentrato sulla biografia di Liliana Segre, deportata ad Auschwitz nel 1943 e sopravvissuta al campo di concentramento, testimone milanese della Shoah e senatrice a vita dal 2018, impegnata nella lotta al razzismo, all’odio, all’indifferenza. Senza voler essere una mera narrazione dell’orrore, il reading teatrale ha lo scopo di trasmettere la consapevolezza che complice di ogni evento è l’indifferenza del mondo attorno, che non conta solo quello che facciamo ma anche quello che non facciamo. Storia personale e Storia collettiva, passato e presente vengono tessuti insieme, come a dire che la Memoria non solo serve a ricordare, ma anche ad agire. 

 

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con risoluzione 60/7 del 1°novembre 2005 ha designato il 27 gennaio – anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz – come Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vittime dell’Olocausto, e ha esortato gli Stati Membri a sviluppare programmi educativi per infondere la memoria della tragedia nelle generazioni future e impedire che il genocidio si ripeta; 

La data è stata scelta quale anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, in ricordo della Shoah, lo sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, per “conservare nel futuro la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia, e affinché simili eventi non possano mai più accadere”. 

 

Lo spettacolo è gratuito previa prenotazione al numero 02.66324213

Manifesto 27 gennaio

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot