Covid, bandiere a mezz’asta e un minuto di silenzio per la giornata dedicata alle vittime della pandemia

Pubblicato il 18 marzo 2021 • Ricorrenze istituzionali

Oggi, 18 marzo 2021, decorre la prima Giornata Nazionale in memoria delle vittime della pandemia.

Anche il Comune di Cormano ha aderito all’iniziativa, sollecitata dal Presidente dell'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci), Antonio Decaro, che ha proposto ai Sindaci di commemorare le vittime con un minuto di raccoglimento e bandiere a mezz’asta presso le sedi istituzionali.

Alle ore 11.00 il Sindaco, Luigi Magistro, con la fascia tricolore, ha osservato un minuto di silenzio in Piazza Scurati, in concomitanza con l'arrivo del presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, a Bergamo, una delle città più colpite dalla pandemia.

Il Parlamento istituirà presto con legge la giornata nazionale per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone decedute e onorare il sacrificio e l'impegno degli operatori sanitari.

Sempre per commemorare le vittime della pandemia da Covid-19, l'Amministrazione, su mandato del Consiglio Comunale, ha avviato alcune iniziative per ricordare chi è mancato per questa malattia.

Domenica 21 marzo è in programma una cerimonia istituzionale, non aperta al pubblico nel rispetto delle normative anti-Covid, prima con una messa dedicata a tutti i defunti cormanesi nella Chiesa Parrocchiale "SS. Salvatore" e poi con un momento in Piazza Scurati, dove sarà inaugurata un’opera d’arte, che resterà a memoria di quanto accaduto negli anni a venire.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot