Costruire la pace e il dialogo. Domenica 20/2 a Cusano
Pubblicato il 14 febbraio 2022 • Pace
Domenica 20 febbraio a Cusano Milanino, nella chiesa della Regina Pacis (viale Buffoli) alle 15, è in programma Dialoghi di Pace, bellissima iniziativa partita proprio dal nostro Decanato ormai nel lontano 2009 e che nel corso degli anni ha assunto sempre più rilievo, tanto da diffondersi anche in aree geograficamente lontane. Per il 2022 la sola Arcidiocesi di Milano ha promosso,
L’iniziativa avrà l’abituale formula della lettura a più voci, del messaggio che il papa indirizza ogni capodanno a credenti e non credenti sul tema dalla pace accompagnato da momenti musicali e dalla lettura di testi significativi di vari autori. Quest’anno il messaggio di papa Francesco verte su “Educazione, lavoro, dialogo tra le generazioni: strumenti per edificare una pace duratura”.
Gli intermezzi musicali saranno a cura di Federica Galasi (clarinetto), Emma Baiguera (chitarra) e Matteo Vatovec (flauto). Sarà utilizzata una chitarra costruita da Domenico Spagarino, autore delle vetrate artistiche della chiesa.
È in programma anche una preghiera per la pace in Ucraina, con la partecipazione di una rappresentanza cattolica di rito bizantino.
Il Comune di Cormano, che patrocina e co-promuove da anni l’iniziativa, sarà presente con una delegazione istituzionale ed invita la cittadinanza a partecipare.
Per ulteriori informazioni: www.chiesadimilano.it/dialoghidipace; sanpioxc@gmail.com