Un anno di guerra: incontro con i profughi ucraini ospiti a Cormano
Pubblicato il 17 febbraio 2023 • Comune , Emergenza , Famiglie , Pace , Volontariato
Ad un anno dall’inizio della guerra, la cittadinanza tutta è invitata ad un momento di riflessione presso il centro di accoglienza di Ospitaletto alla presenza degli ospiti ucraini e delle tre associazioni locali che collaborano e operano da anni in Ucraina: Un ponte per la solidarietà, Un sorriso oltre le barriere, UkrainItaly.
Il centro San Tarcisio, specificamente riservato a mamme e minori, può ospitare fino a 25 persone, profughi in fuga dalla guerra scoppiata un anno fa nel loro Paese.
Il progetto di accoglienza si è potuto concretizzare grazie alla volontà dell'amministrazione comunale e della Comunità Pastorale che hanno saputo unire le forze e le rispettive competenze per dare vita ad un progetto umanitario dato in gestione alla Cooperativa Farsi Prossimo con il prezioso contributo di volontari cormanesi.
Venerdì 24 febbraio alle ore 18 presso la Casa di Accoglienza San Tarcisio di via Tiziano 6 si terrà un incontro di preghiera, riflessione e testimonianze: sarà l'opportunità per meditare insieme sull'orrore della guerra e sul valore dell'accoglienza insieme i cittadini ucraini ospitati nella Casa San Tarcisio, presso l'oratorio di Brusuglio e presso famiglie e associazioni cormanesi.
Programma:
- ore 18.00: ritrovo presso il Centro di Accoglienza San Tarcisio - via Tiziano 6 Cormano - con la presenza del sindaco Luigi Magistro, dell'amministrazione comunale e di quanti vorranno partecipare;
- ore 18.30: preghiera, interventi e testimonianze da parte delle Autorità Civili, Religiose e degli ospiti;
- ore 19.00: momento di fraternità e di incontro con le famiglie ucraine e semplice aperitivo.
La cittadinanza è invitata.