Il Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti festeggia i suoi 10 anni

Pubblicato il 15 ottobre 2020 • Biblioteca Civica dei Ragazzi , Bì - La Fabbrica del Gioco e delle Arti

Domenica 18 ottobre si celebrerà il compleanno del centro dell’Infanzia: giochi e letture all’aperto, uno spettacolo teatrale, nel rispetto rigoroso delle normative di sicurezza anti-Covid.

Cormano, 15 ottobre 2020 – Si terrà domenica 18 ottobre nel pomeriggio il tradizionale compleanno di Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti che festeggia il suo decimo compleanno. Previste gincane all’aperto e letture nel Cortile dei Birichini, uno spettacolo teatrale “AgentiBarrington&Flynn”, le premiazioni dei super lettori e visite guidate al Museo del Giocattolo e del Bambino.

L’Amministrazione Comunale, nel rispetto dei rigidi protocolli anti-Covid, ha voluto però limitare quelle occasioni che avrebbero potuto essere a rischio di contagio, decidendo di annullare i laboratori a cura della Biblioteca dei Ragazzi previsti in Sala Arti e spostando le letture “Ti Porto Altrove”, a cura degli Amici di Bì, dalla biblioteca all’esterno nel Cortile dei Birichini.

Motivo di tale scelta l'aumento dei casi di positività nel Paese e il nuovo decreto del Governo che innalza le misure ristrettive di sicurezza dato lo stato di emergenza dichiarato. Un atto di responsabilità considerato che la curva dei contagi in Italia dimostra che persiste una diffusione del virus che provoca focolai anche di dimensioni rilevanti, e che sussistono pertanto le condizioni oggettive per il mantenimento delle disposizioni emergenziali e urgenti dirette a contenere la diffusione del virus, come si legge nel nuovo decreto.

“AgentiBarrington&Flynn” invece con le sue due repliche si svolgerà come da programma alle ore 15.30 e alle ore 17.00. Lo spettacolo teatrale, che si ispira ad uno dei super libri scelti dai bambini nel concorso di lettura promosso dalla Biblioteca dei Ragazzi, si terrà nel più rigoroso rispetto delle regole di sicurezza anti-Covid, che prevedono uso di mascherina, distanziamento e igienizzazione delle mani.

"Fino a pochi giorni fa - spiega l'assessore Roberta Zanzani - la situazione sanitaria era stabile. Ma negli ultimi giorni, a causa dell'evolvere del rischio Covid a livello nazionale, abbiamo deciso di limitare le attività previste, anche se erano state programmate nel pieno rispetto della normativa anti Covid-19. Spettacolo teatrale, premiazioni del concorso di lettura Superelle e giochi si terranno nel pieno rispetto delle regole. Ringrazio i bibliotecari per il grande impegno dato nell'organizzazione e per il senso di responsabilità dimostrato. "


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot