Centro Estivo Comunale per l’infanzia: iscrizioni aperte sino a giovedì 3 giugno
Pubblicato il 5 maggio 2021 • Centri estivi
Le iscrizioni al centro estivo ricreativo comunale sono aperte. Occorrerà far pervenire in Comune il modello allegato, compilato in tutte le parti e firmato da un genitore o comunque da chi esercita la potestà genitoriale entro giovedì 3/6/2021 inviandolo via mail all’indirizzo di posta elettronica antonella.pasquantonio@comune.cormano.mi.it
Il centro estivo, attivo per 4 settimane dal 5 luglio al 30 luglio, è dedicato ai bambini residenti a Cormano nella fascia di età 3-6 anni (coloro che hanno frequentato o avrebbero potuto frequentare quest’anno la scuola di infanzia).
Sede sarà la scuola dell’infanzia statale di Via Dante.
Con la cooperativa che organizza il servizio è stato studiato un progetto che rispetta completamente tutti i protocolli previsti, al fine di assicurare qualità educativa e sicurezza.
Si procederà a stilare una graduatoria entro l’8 giugno 2021.
Priorità assoluta verrà data alle famiglie con entrambi i genitori lavoratori. Tra queste avranno la precedenza le famiglie con reddito più basso, dimostrabili tramite Isee (verranno accettate indifferentemente le attestazioni riferite agli anni 2020 e 2021). Verranno tenuti validi, per una posizione preferenziale in graduatoria, solo gli Isee inferiori a 38.000 euro.
Coloro che supereranno tale limite e tutte le famiglie che non presenteranno l’attestazione verranno a formare un secondo scaglione di graduatoria, nel quale varrà come titolo preferenziale l’età del minore iscritto, con preferenza ai più giovani.
Dunque, ai fini della graduatoria, si verranno a creare tre fasce:
Fascia A - minori residenti con entrambi i genitori lavoratori o monoparentali con genitore lavoratore e presentazione di ISEE inferiore a 38.000. All’interno della fascia verranno posti in ordine di ISEE, dal più basso al più alto. In caso di parità (ISee identico) sarà titolo preferenziale:
- la presenza di altri fratelli iscritti al centro estivo di nido o materna organizzati dal Comune;
- la minor età;
Fascia B – minori residenti con entrambi i genitori lavoratori monoparentali con genitore lavoratore e presentazione di ISEE pari o superiore a 38.000 euro o senza presentazione di ISEE. All’interno della fascia verranno utilizzati i seguenti criteri preferenziali:
- la presenza di altri fratelli iscritti al centro estivo di nido o materna organizzati dal Comune;
- la minor età;
In caso di parità verrà utilizzato questo ulteriore criterio: l’aver presentato prima la domanda (come da attestazione del protocollo);
Fascia C – minori residenti in cui vi è almeno un genitore non lavoratore. All’interno della fascia verranno messi in graduatoria in base all’ISEE più basso. In caso di parità (ISee identico) sarà titolo preferenziale:
- la presenza di altri fratelli iscritti al centro estivo di nido o materna organizzati dal Comune;
- la minor età;
Non verranno effettuati i servizi di pre e post centro estivo.
Verranno proposte 3 diverse fasce di orarie, modulate secondo l’orario massimo di lavoro previsto per gli educatori dal CCNL di riferimento. Si chiede alle famiglie di esprimere una preferenza, tenendo conto che l’esigenza di creare gruppi numericamente omogenei e di differenziare gli orari di ingresso dei vari gruppi, impedirà probabilmente di accontentare tutte le richieste in merito. Verrà data priorità nella scelta secondo l’ordine di graduatoria.
I tre modelli di orario (ingressi e uscite scaglionate con identica durata del servizio) sono i seguenti:
- Orario A 8.30 – 16.30;
- Orario B 8.45 – 16.45;
- Orario C 9.00 – 17.00;
E’ importante il rispetto scrupoloso di tali orari. Non potranno essere ammessi minori che si presentano in ritardo all’ingresso, senza che questo comporti il diritto a risarcimenti e rimborsi.
Per informazioni telefonare allo 02/66324216 (9.00-12.00 da lunedì a venerdì, lunedì e mercoledì pomeriggio 15.00-17.30)