Coronavirus: circolare 19680 Ministero Salute per gestione casi Covid

Pubblicato il 31 marzo 2022 • Salute

La Circolare del Ministero della Salute del 30/3/2022 n. 19680 ha aggiornato le indicazioni sulla gestione dei casi e dei contatti stretti di caso Covid tenendo conto del DL 24/2022.

Casi Covid

Le persone risultate positive al test diagnostico (molecolare o antigenico) per Sars-CoV-2 sono sottoposte alla misura dell’isolamento.

L’isolamento può essere ridotto da 10 a 7 giorni per i soggetti contagiati che abbiano precedentemente ricevuto la dose booster o che abbiano completato il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni, purché i medesimi siano sempre stati asintomatici, o risultino asintomatici da almeno 3 giorni e alla condizione che, al termine di tale periodo, risulti eseguito un test molecolare o antigenico con risultato negativo.

Contatti stretti

Coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al Sars-CoV-2 è applicato il regime dell’autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti, fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto.

Se durante il periodo di autosorveglianza si manifestano sintomi suggestivi di possibile infezione da Sars-Cov-2, è raccomandata l’esecuzione immediata di un test antigenico o molecolare per la rilevazione di Sars-CoV-2 che in caso di risultato negativo va ripetuto, se ancora sono presenti sintomi, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

Gli aggiornamenti sono consultabili sul sito ATS al link Sei un caso o un contatto? | ATS Milano (ats-milano.it)

EROGAZIONE TAMPONI

Nelle circostanze in cui la prestazione è garantita dal SSR (diagnosi, fine isolamento/guarigione, rientri dall’estero e cittadini esenti da vaccino) l’erogazione sarà effettuata solo dai MMG e nei punti tamponi delle ASST e IRCCS, consultabili sul sito ATS al link Tutto sui tamponi | ATS Milano (ats-milano.it)

Le Farmacie continueranno ad erogare test antigenici ma il costo sarà a totale carico del cittadino.

GESTIONE DEI CASI NEL SISTEMA EDUCATIVO, SCOLASTICO E FORMATIVO

Si applica quanto previsto dall’art. 9 commi 2) e 3) del DL 24/2022 già pubblicato ricordando che non è più prevista la chiusura di classi o plessi in presenza di casi Covid.

Gli aggiornamenti sono consultabili sul sito ATS al link Scuole | ATS Milano (ats-milano.it)

Le indicazioni qui riportate saranno presenti anche sul sito ATS Homepage | ATS Milano (ats-milano.it) da domani, 1 aprile 2022.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot