Al via da ottobre al Censimento della popolazione e delle abitazioni
Pubblicato il 28 settembre 2018 • Comune
Da ottobre 2018 parte il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni.
Per la prima volta l’Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.
Il nuovo Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni non coinvolge tutte le famiglie italiane, ma ogni anno un campione di esse: circa un milione e 400 mila famiglie, residenti in 2.800 comuni italiani. Inoltre, solo una parte dei comuni (circa 1.100) è interessata ogni anno dalle operazioni censuarie, mentre la restante è chiamata a partecipare una volta ogni 4 anni. In questo modo, entro il 2021, tutti i comuni almeno una volta saranno oggetto delle rilevazioni censuarie.
Il Comune di Cormano , per le sue dimensioni e caratteristiche, è stato individuato dall'Istat come Comune oggetto di rilevazione per l’anno 2018
Le operazioni, nelle due fasi di rilevazione, si terranno dall'1 ottobre al 20 dicembre e vedranno coinvolte circa 230 famiglie cormanesi individuate dall'Istat (120 in base all'area di residenza e 110 estratte casualmente, indipendentemente dall'area di residenza sul territorio comunale).
Per poter far fronte alle attività richieste dall'Istat, Il Comune ha costituito l'Ufficio Comunale di Censimento con rilevatori e operatori di back office selezionati tra personale dipendente.
Per informazioni: 02.66324231-215-227
Mail: censimentopermanente@comune.cormano.mi.it