Allerta meteo per rischio vento forte (ARANCIONE - moderata)
Pubblicato il 7 febbraio 2022 • Protezione Civile
Nel corso della giornata di oggi 07/02, come riportato nell'allerta 2022.19 del 06/02, il territorio regionale sarà ancora interessato da una ventilazione da moderata a forte anche a carattere di foehn a tutte le quote. Si confermano velocità di raffica in Pianura intorno ai 90 Km/h. Dalla serata attenuazione delle velocità in Pianura, mentre i rinforzi di vento continueranno ad interessare i settori Alpini per la prima parte della giornata di domani 08/02. A partire poi dal primo pomeriggio graduale attenuazione ed esaurimento dei fenomeni.
Si rimanda alla consultazione del documento di allerta Idro-Meteo allegato per conoscere le decorrenze/validità dei codici colore per ciascun scenario di rischio sulle diverse zone omogenee e le indicazioni operative.
La situazione idrologica-idraulica pregressa e le condizioni metereologiche previste, determinano il codice VERDE per i rischi Idro-meteo Idraulico, Idrogeologico e Temporali sulle zone omogenee riportate in mappa, a cui corrisponde uno scenario di assenza di fenomeni significativi prevedibili, anche se non è mai possibile escludere a livello locale eventuali danni dovuti a fenomeni imprevedibili. Le attività di monitoraggio e sorveglianza del territorio a livello locale sono sempre opportune per poter intervenire in maniera tempestiva in caso di criticità non prevedibili. A supporto dell'attività di sorveglianza del territorio, per il monitoraggio in tempo reale dei fenomeni naturali, consultare i dati della rete Idro-Nivo-Meteo e radar, accedendo al sito iris.arpalombardia.it.