Allerta meteo per rischio vento forte (ARANCIONE - moderata)

Pubblicato il 31 gennaio 2022 • Protezione Civile

Un vortice di bassa pressione, con associato afflusso di aria fredda di origine artica, scavalcherà nelle prossime ore le Alpi, apportando un marcato e diffuso rinforzo della ventilazione settentrionale su tutta la Lombardia. Nel dettaglio, dalle prime ore del pomeriggio di oggi 31/01 il vento rinforzerà velocemente dapprima sulle Alpi, successivamente raggiungerà le Prealpi e la Pianura entro il tardo pomeriggio, risultando a carattere di foehn alle basse quote. Le velocità massime di raffica per questo pomeriggio si attesteranno intorno a 70 km/h in Pianura e raggiungeranno i 90 km/h in quota.

Già dalle prime ore di domani 01/02 nuovo ed importante rinforzo della ventilazione da Nord su Alpi e Prealpi, a carattere di foehn alla basse quote. Su Valchiavenna, Valtellina, Orobie, Lario e Prealpi Varesine oltre i 500-700 metri, attese velocità massime di raffica fino a 110 km/h (non si escludono localmente in quota raffiche oltre i 140 km/h), a quote inferiori e nei fondivalle più ampi ed esposti fino a 90/100 km/h. Valori di raffica importanti si registreranno localmente in quota oltre i 1000 metri, anche su Alta Valtellina, Valcamonica e Prealpi Orientali.Sulla Pianura, in particolare sui settori centro occidentali, vento da moderato a forte con raffiche possibili oltre i 70 km/h (localmente valori superiori in prossimità della fascia Pedemontana). Dal pomeriggio vento in progressiva attenuazione, con valori moderati o forti solo sui rilievi.


Si rimanda alla consultazione del documento di allerta Idro-Meteo allegato per conoscere le decorrenze/validità dei codici colore per ciascun scenario di rischio sulle diverse zone omogenee e le indicazioni operative.


A supporto dell'attività di sorveglianza del territorio, per il monitoraggio in tempo reale dei fenomeni naturali, consultare i dati della rete Idro-Nivo-Meteo e radar, accedendo al sito iris.arpalombardia.it. 

allerta-Idro-meteo-2022.14

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot