Allerta meteo per rischio vento forte (Giallo - criticità ordinaria)
Pubblicato il 25 settembre 2020 • Protezione Civile
Per oggi 25/09 si conferma il passaggio della parte fredda della perturbazione fino al primo pomeriggio, con attivazione di nuovi rovesci e temporali anche di forte intensità in transito da Ovest verso Est, con successiva attenuazione ed esaurimento dei fenomeni dapprima ad Ovest, più tardi anche ad Est. Repentino e deciso calo termico in quota con calo della quota neve fin sui 1400-1800 m, localmente anche più in basso, in caso di rovesci intensi verso sera. Con l'ingresso del fronte freddo si conferma anche l'intensificazione del vento da Nord, dapprima in montagna poi anche in modo irregolare sulla Pianura.
Sabato 26/09 previste forti e fredde correnti in quota settentrionali, con deboli precipitazioni lungo la cresta di confine e neve oltre i 1200-1500 m, altrove precipitazioni assenti. In modo irregolare previsto vento moderato o a tratti forte anche sulla Pianura, in particolar modo durante le ore centrali e sui settori centro-orientali della regione, mentre in montagna si assisterà ad una graduale attenuazione a partire dal tardo pomeriggio/sera. I fenomeni di ventilazione più intensi sono attesi sopra i 700 m sulle aree di Nordovest: a 3000 metri medie orarie fino a 90-110 km/h; attorno a 1500 metri medie orarie fino a 50-70 km/h, in calo a 30-40 km/h in serata; sulla Pianura medie orarie fino a 20-35 km/h, con raffiche a 60-70 km/h sulle zone maggiormente interessate. Zero termico sulle Alpi a 1600/1900 metri.