Allerta neve in Lombardia

Pubblicato il 18 dicembre 2018 • Protezione Civile

Diramata dalla Protezione Civile regionale l’allerta meteo per rischio neve  con Codice giallo (criticità ordinaria). In dettaglio nel mattino di domani, 19 dicembre, previste prime deboli precipitazioni in arrivo su Bassa pianura occidentale e Appennino Pavese, nevose oltre i 400-600 metri e con locali sconfinamenti fino a 200 metri circa. Nel pomeriggio precipitazioni sempre deboli ma in estensione a tutta la regione (eccetto la bassa pianura mantovana, interessata dai fenomeni tra la sera e la notte), con quota neve intorno ai 400-600 metri. In pianura le precipitazioni saranno prevalentemente sotto forma di pioggia, pioggia mista a neve possibile solo sui settori occidentali (alta pianura varesina, area milanese occidentale e pianura pavese); tra il tardo pomeriggio e la sera l'abbassamento delle zero termico previsto favorirà un'ulteriore diminuzione della quota neve, con graduale passaggio a neve sulla pianura occidentale, più probabile tra la serata e la notte (tutte la regione, escluse le zone sud orientali, dove è attesa pioggia mista a neve). Le temperature in pianura si manterranno positive (tra 0 e 1° C) sulla pianura occidentale, con accumuli di neve al suolo per lo più scarsi.
Entro la mezzanotte di domani, 19 dicembre, previsti accumuli fino a 5 cm su Alta pianura varesina, Brianzae Area Milanese; tra 5 e 10 cm su Pianura pavese; tra 0 e 3 cm su Altapianura bergamasca, Pianura centrale e Bassa pianura lodigiana-cremonese; al di sopra dei 600 metri accumuli previsti tra 5 e un massimo di 15 cm; solo su Valtellina e Valcamonica valori inferiori e generalmente tra 1 e 10 cm.

Il meteo prevede neve sul nord Milano in graduale intensificazione soprattutto a partire dalle ore 19.00.

L’accumulo di neve previsto nella notte e nelle prime ore del mattino è intorno ai 3 cm, ma saranno le temperature in abbassamento durante la notte a richiedere particolare attenzione perché potrebbero facilitare la persistenza di neve e la formazione di strati di ghiaccio, insidiosi per la mobilità.

E’ attivo il piano Amsa per le attività preventive, in base alle comunicazioni emesse della Protezione civile.

Polizia Locale e Forze dell’Ordine sono attive per effettuare i monitoraggi, con Protezione civile ed AMSA allo scopo di coordinare gli interventi.

Attivato quindi il piano di intervento che al momento prevede il pre-posizionamento dei camion spargisale di AMSA, dotati di attrezzatura per la lamatura della neve dalle strade, in serata.

Le condizioni meteo saranno valutate di ora in ora per eventuali servizi di salatura ed eventuale sgombero della neve da strade e marciapiedi nel corso della mattinata di domani.

Il Comune invita gli amministratori condominiali e i proprietari a spargere sale sui marciapiedi; si ricorda infatti che lo sgombero della neve dai marciapiedi antistanti gli stabili privati compete ai proprietari degli stessi immobili e si raccomanda di limitare, per quanto possibile, l’uso delle auto e utilizzare i mezzi pubblici.

Consiglie e informazioni utili.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot