Cabaret, musica, laboratori, cibo, ottima birra e artigianato di qualità nel parco Don Manzoni per un week end all'insegna del divertimento
Pubblicato il 7 ottobre 2020 • Sport
Il prossimo fine settimana quasi tutti potranno trovare presso il Parco Don Sandro Manzoni - tra le vie Papa Giovanni 23^ e Molinazzo - occasioni di divertimento e socializzazione, in sicurezza, nel pieno rispetto della normativa anti-covid.
Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre, infatti, avrà luogo l’”HollyFood”: una sorta di fiera di “saperi e sapori” – patrocinata dal Comune - con buon cibo, artigianato di qualità, laboratori, musica e cabaret.
Un’occasione anche per avvicinarsi al miglior artigianato “made in Cormano”: la bellezza scolpita nel legno da Yuri Sgaria, l’automodellismo di rilievo europeo di Pasquale Catanese, il restauro d’autore di Stefano Lombardo …
Sarà possibile anche ringraziare “gli angeli delle mascherine”, che tanto hanno fatto durante il lockdown per la sicurezza dei cormanesi, presenti nella tre giorni per regalare mascherine in tessuto a grandi e piccini (quelle per i bambini sono state fatte appositamente dalle magiche "sartine volontarie" sulle misure e le esigenze dei nostri piccoli)
Tanti i laboratori e gli spettacoli per bambini (gratuiti o con piccolo contributo di partecipazione) e ragazzi:
- bolle di sapone giganti (bello poter imparare a farle e stupire gli amici nelle feste!), tutti i giorni
- letture in inglese (domenica dalle 11.00 al trdo pomeriggio)
- sculture di palloncini
- yoga per bambini
- slime (come produrre in proprio il “blob antistress” che diverte i più piccoli e rilassa gli adulti)
Tutte le sere spettacoli (ingresso assolutamente gratuito):
- Musica Live venerdì (con il classic rock e il blues di Busker Stefano Bastia) e domenica (con la cover Band Rock femminile 335 Acoustic Trio)
- Cabaret direttamente da Zelig sabato con i comici Max Pieriboni e Bruce Ketta
Musica live anche sabato (Reggae dalle 14) e domenica (blues dalle 18)
Offerte “golosissime” con specialità regionali (dall’introvabile lampredotto toscano agli arrosticini abruzzesi, dalle bombette pugliesi ai casoncelli bergamaschi alla porchetta di Ariccia ) e internazionali (vera chicca la cucina argentina!) oltre a panzerotti, fritti misti, spiedini di mare, ostriche panini di ogni tipo e colore, dolci, caldarroste, gelati, drink … per pranzi, aperitivi, cene e persino colazioni “fuori dal Comune” … nel proprio Comune.
Birre di alta qualità con produttori artigianali premiati in consessi internazionali, per una sorta di piccolo OKtober Fest locale
Non mancheranno un trenino elettrico su cui fare il giro del parco, per la gioia dei più piccoli, e (domenica) esposizione di auto d’epoca
In allegato il programma