Campagna vaccinazione antinfluenzale 2022-2023

Pubblicato il 20 ottobre 2022 • Salute

Si informa la cittadinanza che è attiva la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023.

Prima di procedere con la prenotazione, contattare il proprio Medico di Medicina Generale e verificare se ha aderito alla campagna di vaccinazione antinfluenzale. In caso abbia aderito, prendere direttamente appuntamento con lui per ricevere la vaccinazione.

In alternativa è possibile chiedere al proprio farmacista oppure prenotare l’appuntamento per la vaccinazione antinfluenzale in uno dei punti vaccinali attivi sul territorio (centri vaccinali ASST e farmacie aderenti).

Ricordati di avere a portata di mano la Tessera Sanitaria in corso di validità e il cellulare.
Per effettuare la prenotazione è necessario appartenere alle categorie previste:

Cittadini over 60

Cittadini a rischio per patologia

Donne in stato di gravidanza

Bambini da 6 mesi a 14 anni

Altre categorie

Per Cormano, è operativo il Centro Vaccinale presso il Community Center di via Leonardo da Vinci 82 (attivo il martedì) che comparirà tra le opzioni di scelta all’atto della prenotazione.

Vaccinazione anti pneumococco

Con la vaccinazione antinfluenzale è prevista l’offerta della vaccinazione anti pneumococco coniugato ai cittadini di 65 anni (anno di nascita 1957) oltre al mantenimento dell’offerta gratuita per i cittadini nati nel 1956 e nel 1955 (mai vaccinate in precedenza) e alle categorie a rischio.

TUTORIAL per la prenotazione online
https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/come-prenotare-online


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot