Civiche Benemerenze 2022: cerimonia di conferimento sabato 11 giugno

Pubblicato il 9 giugno 2022 • Comune

Si terrà sabato 11 giugno alle ore 18.15 la cerimonia di conferimento delle Civiche Benemerenze 2022, in programma al termine di un bel pomeriggio di festa al Bì in via Rodari 3.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante e sentito momento in cui l'Amministrazione consegnerà l’onorificenza per ringraziare e dare pubblica e ufficiale rilevanza all’impegno di persone, enti, associazioni che, operando disinteressatamente, hanno contribuito alla crescita sociale e civile della Città e quindi del Paese.

Nel 2022 sono state 555 le candidature pervenute dai cittadini di Cormano che, consegnando la propria proposta in Comune, hanno contribuito alla scelta dei benemeriti per l’anno 2022.

La Conferenza dei gruppi consiliari, presieduta dal Presidente del Consiglio Comunale, ha esaminato le proposte pervenute ed ha individuato i nominativi per il civico riconoscimento. Tenendo conto delle indicazioni espresse, la Giunta Comunale ha deliberato il conferimento lo scorso 06 giugno.

Di seguito i benemeriti del 2022 con le relative motivazioni:

DON CARLO CARUBELLI: Per vent'anni parroco della comunità del Buon Pastore di Ospitaletto, guida e punto di riferimento per tanti, ha servito la comunità svolgendo il suo
compito di guida spirituale con dedizione, saggezza e sensibilità. Dotato di profonda umanità, è stato capace di entrare in sintonia con le persone che l’hanno circondato e
l’hanno accompagnato negli anni del suo apostolato. Non si può sottacere l’impegno in campo educativo e sociale di cui ha beneficiato il territorio cittadino: basti ricordare la cura
della scuola materna e della scuola di prima infanzia, il nuovo grande Oratorio, l'abbellimento del centro parrocchiale, le iniziative di raccolta e distribuzione alimentare a
favore dei più svantaggiati oltre che lo sviluppo del gruppo Linea Verde. Le numerose segnalazioni pervenute per la sua candidatura testimoniano l’affetto e il riconoscimento del
suo operato da parte di tanti cittadini.

FRANCESCO RUSSO: Più volte Consigliere Comunale e Fondatore di ProLoco Cormano, ha fornito un fondamentale contributo e una presenza costante in numerose
iniziative di volontariato a servizio del territorio. Autentico esempio di cittadinanza attiva ed alto senso civico, ha consentito la realizzazione e lo sviluppo di molti progetti di aiuto a tutta
la cittadinanza. Si è distinto per la capacità di tessere relazioni fondate sulla comunanza di interessi nel rispetto delle differenze, ha messo tanta passione in tutto ciò in cui si è
impegnato, in particolare nella collaborazione con Pedibus e Croce Rossa. Chi lo ha conosciuto trova in lui una figura profondamente convinta dell’importanza del lavoro di
squadra quale strumento di crescita umana e culturale.

VOLONTARI DELLA CROCE ROSSA ITALIANA NORD MILANO: Per l'impegno profuso nel fronteggiare l’emergenza pandemica e per aver combattuto con grande
responsabilità e spirito di sacrificio un virus che ha minato la salute e le libertà di tutti noi. L'attenzione e la solidarietà dimostrata dai volontari verso chi ha avuto più bisogno rappresentano l’Italia migliore di cui vogliamo celebrare l’impegno e il coraggio. Avete esposto al pericolo la vostra stessa vita per il bene della comunità, Il vostro operato quotidiano è prova tangibile dei valori a cui Croce Rossa da sempre si ispira.

E' stato inoltre deliberato il conferimento di una menzione alla dott.ssa NUNZIA GALDI, dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo XXV Aprile con la seguente motivazione:  Per il  lavoro finalizzato alla crescita dell’Istituto XXV Aprile, dei docenti e del personale amministrativo che ne fa parte e degli studenti che l'hanno frequentata e che la frequentano tuttora. Nonostante il Covid e le diverse difficoltà tanti progetti sono stati avviati: Matematica e Realtà, incontri con gli autori, saggi musicali, spettacoli teatrali, digitalizzazione delle aule, uscite didattiche, corsi di formazione per i docenti, solo per citarne alcuni. Si tratta di progetti e di iniziative che, oltre a dare un contributo straordinario al successo formativo degli alunni, instaurano collaborazioni importanti con il territorio e mettono in risalto il ruolo educativo della città di Cormano che “investe” sempre più nelle nuove generazioni.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot