Contributo a sostegno del pagamento dell’affitto – Misura Unica
Pubblicato il 16 giugno 2022 • Case
INTERVENTI VOLTI AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE ANCHE IN RELAZIONE ALL’EMERGENZA SANITARIA COVID-19 – BANDO AFFITTI – DGR n. 5324 DEL 04/10/2021
Da mercoledì 8 giugno è possibile presentare domanda, ai sensi della Dgr. n. XI/5324, per la misura di sostegno al mantenimento dell’alloggio in locazione, denominata MISURA UNICA, quale contributo volto al contenimento dell’emergenza abitativa, anche in conseguenza all’emergenza sanitaria Covid-19.
REQUISITI
La misura è rivolta ai cittadini in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della L. R. 16/2016, art.1 c.6, in disagio economico, o in condizione di particolare vulnerabilità determinatasi anche a causa dell’emergenza sanitaria COVID-19.
Possono accedere gli inquilini:
- con residenza nel Comune di Cormano al momento della domanda;
- con residenza da almeno 6 mesi nell’alloggio in locazione oggetto del contributo;
- che non sono sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
- che non posseggono alloggio adeguato in regione Lombardia;
- con un ISEE massimo fino a € 20.000,00.
I nuclei richiedenti devono trovarsi in difficoltà a sostenere le spese di locazione per:
- condizione di particolare vulnerabilità nel caso di nuclei il cui reddito provenga esclusivamente da pensione, ove la spesa per il canone di locazione sia superiore al 30% del reddito;
- cause derivanti da episodi imprevisti, successivi alla stipula del contratto di locazione, che hanno determinato la perdita o la consistente riduzione della capacità reddituale, di valore pari o superiore a circa il 30%, quali:
- licenziamento;
- mobilità;
- cassa integrazione;
- mancato rinnovo di contratti a termine;
- accordi aziendali e sindacali con rilevante riduzione dell’orario di lavoro;
- cessazione di attività professionale o di impresa;
- malattia grave;
- decesso di un componente del nucleo familiare;
- altri eventi che abbiano comportato una riduzione consistente del reddito disponibile che ha causato o potrebbe causare una morosità incolpevole.
Il contributo a disposizione dei beneficiari consiste in un’erogazione versata direttamente al proprietario per sostenere il pagamento di canoni di locazione non versati o da versare.
* Per i beneficiari che dimostrino il possesso dei soli requisiti di accesso è prevista l’erogazione di un contributo economico con liquidazione al proprietario, pari ad un massimo di 3 mensilità di canone e comunque non oltre € 1.200,00 per alloggio/contratto.
* Per i beneficiari che dimostrino il possesso, oltre che dei requisiti di accesso, di almeno uno dei seguenti criteri preferenziali è prevista l’erogazione di un contributo economico con liquidazione al proprietario, pari ad un massimo di 4 mensilità di canone e comunque non oltre € 1.500,00 per alloggio/contratto:
- se le condizioni di cui sopra siano collegate allo stato di emergenza sanitaria deliberato in data 31/1/2020 dal Consiglio dei Ministri e successive proroghe ovvero siano insorte nel periodo compreso tra il 01/02/2020 e il termine fissato dalla normativa vigente;
oppure
- se le caratteristiche del nucleo familiare del richiedente rientrano in alcuni parametri riconducibili al Fattore Famiglia indicati nel bando.
Possono fare richiesta di contributo anche i beneficiari di precedenti misure a sostegno dell’affitto purché siano passati almeno 12 mesi dalla data di accettazione della domanda.
N.B. I contributi concessi in risposta al presente avviso non sono cumulabili con la quota destinata all’affitto del c.d. Reddito o Pensione di Cittadinanza; i beneficiari del suddetto possono presentare istanza ma, esperiti i dovuti controlli da parte di INPS, saranno soggetti a decurtazione della quota destinata agli affitti, a titolo di compensazione, secondo i tempi e le modalità stabilite dall’ente erogatore (INPS).
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande potranno essere presentate a partire dal giorno 08/06/2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili, compilando il modulo allegato qui sotto e inviandone scansione con data e firma, unitamente agli allegati ivi richiesti, all’e-mail comune.cormano@comune.cormano.mi.it.
Illustrazione integrale dei requisiti necessari, dell’ammontare e delle modalità di concessione di eventuali contributi e modalità di presentazione delle domande sono riportati nell’avviso allegato.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Case: Tel. 02/66324224.
Qui il bando, qui domanda di contributo e qui dichiarazione del proprietario