Coronavirus

Pubblicato il 2 novembre 2020 • Salute

AGGIORNAMENTO SITUAZIONE SANITARIA A CORMANO
Lunedì 19 dicembre -
Totale decessi 119, attualmente positivi 80

ATTENZIONE: Visto il DL del 24 marzo 2022 n.24, che all'art. 10 comma 1 ha definito il 31 dicembre 2022 come termine ultimo dello stato di emergenza dovuta al Covid 19, si comunica con la presente che a far data dal 1 gennaio 2023 non sarà più attivo il sistema "Monitoraggio Coronavirus SARS-CoV-2"


MISURE IN VIGORE

Emanata la circolare n. 0032264 sull'estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 (vedi oltre per link al portale prenotazione vaccinazioni Regione Lombardia)

Emanata la circolare n. 19680 del Ministero della Salute che recepisce il DL 24/2022 sulla gestione dei casi Covid.

E' pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 2022 il D.L. 24/3/2022 n. 24 "Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza"

Dal 28/2/2022 in Lombardia si applicano le misure previste per la zona bianca.

Dal giorno 11 febbraio entra in vigore l'ordinanza del Ministero della Salute relativa all'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2022 il decreto legge 7 gennaio 2022, n. 1 recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021, il decreto legge 30 dicembre 2021, n. 229 recante misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria.

Il 14 dicembre il Consiglio dei Ministri ha prorogato lo stato d’emergenza al 31 marzo 2022.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge 26 novembre 2021, n.172 "Super Green Pass" - FAQ del Governo sul Super Green Pass

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto 17 giugno 2021 "Green Pass"

Il Consiglio dei ministri ha approvato il Decreto-Legge n. 65 del 18 maggio 2021 che introduce nuove misure urgenti relative all'emergenza epidemiologica da COVID-19

Fatto salvo quanto diversamente disposto dal suddetto decreto, fino al 31 luglio 2021, continuano ad applicarsi le misure di cui al provvedimento adottato in data 2 marzo 2021, in attuazione dell'articolo 2, comma 1, del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35. 2.
Resta fermo, per quanto non modificato dal suddetto decreto, quanto previsto dal decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52.

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 22 aprile il Decreto-Legge n. 52 che introduce misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali, nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.

Il decreto prevede la proroga fino al 31 luglio 2021 dello stato d’emergenza connesso all’emergenza sanitaria in atto. Per tutto quanto non diversamente disposto da tale decreto, le prescrizioni contenute nel DPCM del 2 marzo 2021.

DPCM 2 marzo 2021
Decreto-Legge n. 52 22/4/2021
Decreto-Legge n. 65 18/5/2021
Ordinanza Ministero della Salute 23/4/2021
Domande frequenti / FAQ predisposte dal Governo

Misure valide in Lombardia

 

CAMPAGNA VACCINALE ANTICOVID
Prenotazioni vaccinazioni antiCovid Regione Lombardia

Portale informativo vaccinazioni antiCovid Regione Lombardia
Presentazione piano vaccinazione massiva Regione Lombardia - vers. 1/4/2021


INDICAZIONI SANITARIE ATS
Sei un caso o un contatto?
Regione Lombardia: indicazioni per il rientro in collettività
Punto-tamponi ASST a Cormano  (leggere con attenzione le indicazioni per l'accesso)
Punti-tampone ASST Nord Milano  (leggere con attenzione le indicazioni per l'accesso)
Protocollo gestione casi covid - Schema riassuntivo (agg. 5/1/2022)


CONTATTI PER LA CITTADINANZA

 

SERVIZI COMUNALI

  • Servizi dedicati a cittadini Covid-positivi e in quarantena: contattare i numeri 329 8528799 e 335 1827950 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30
  • E' attivo il conto corrente che raccoglie donazioni per sostenere i soggetti e i nuclei famigliari più esposti economicamente all'emergenza COVID-19. Per maggiori informazioni consultare la news dedicata.
  • E' attivo l'elenco dei commercianti di generi alimentari/farmaci che effettuano consegne a domicilio, consentendo così di limitare gli spostamenti come richiesto dal DPCM in vigore per le zone rosse. Per maggiori informazioni consultare la news dedicata.

 

MODALITA' DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
A seguito delle norme per l'emergenza COVID-19, l'accesso diretto agli Uffici comunali può avvenire solo previo appuntamento e limitato ai soli casi in cui la questione non sia trattabile telefonicamente o via mail. 
I recapiti degli uffici sono elencati alla pagina Modalità di accesso agli uffici comunali
Nuovo accesso al palazzo comunale dal portone su via Caduti della Libertà negli orari di apertura.


LUOGHI DI INTERESSE
Biblioteche civiche: aperte 
Cimiteri: aperti
Mercati: aperti secondo indicazioni vigenti
Luoghi di culto: aperti secondo disposizioni vigenti
Case dell'acqua: attive
Parchi: aperti

Vademecum Covid Comune di Cormano

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot