Dote scuola 2018/2019 - avviso per l’assegnazione della dote scuola – componente merito

Pubblicato il 24 ottobre 2018 • Scuola

Regione Lombardia ha individuato, tra gli obiettivi della propria azione di governo, l’investimento sull’educazione dei giovani, anche prevedendo una forte valorizzazione del merito e dell’eccellenza.

Per gli studenti capaci e meritevoli, nell’ambito della programmazione del sistema “dote scuola”, è stata quindi istituita la componente “merito”, rivolta a coloro che hanno conseguito risultati di eccellenza.

Con DECRETO N.  15003 del 18/10/2018 ad oggetto: APPROVAZIONE DELL’AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA DOTE SCUOLA 2018/2019 – COMPONENTE RICONOSCIMENTO DEL MERITO Regione Lombardia ha approvato i criteri per l’assegnazione della componente Merito di Dote Scuola per l’anno scolastico e formativo 2018/2019.

Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 del 22 ottobre 2018 alle ore 12.00 del 22 novembre 2018.

CHI PUÒ PARTECIPARE 

  1. gli studenti che nell’anno scolastico 2017/2018 hanno frequentato le classi terze e quarte del sistema di istruzione (licei e istituti tecnici), conseguendo una valutazione finale media pari o superiore a nove, è riconosciuto un buono servizi del valore di cinquecento euro, finalizzato all’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e sussidi per la didattica;
  2. gli studenti che nell’anno scolastico 2017/2018 hanno frequentato le classi quinte del sistema di istruzione (licei e istituti tecnici), conseguendo una valutazione finale di cento e lode all’esame di Stato è riconosciuto un buono di importo variabile per sostenere esperienze formative di apprendimento e arricchimento di conoscenze e abilità, anche attraverso viaggi di studio all’estero;
  3. gli studenti che nell’anno scolastico 2017/2018 hanno frequentato le classi terze e quarte del sistema di istruzione e formazione professionale, conseguendo una valutazione finale di cento agli esami di qualifica o diploma professionale, è riconosciuto un buono di importo variabile per sostenere esperienze formative di apprendimento e arricchimento di conoscenze e abilità, anche attraverso viaggi di studio all’estero.

 

TIPOLOGIA DI BENEFICIO E SUO AMMONTARE

Il valore del buono di cui ai punti B) e C) è determinato come segue:

- mille euro per esperienze di almeno una settimana in Italia;

- millecinquecento euro per esperienze di almeno una settimana in Europa;

- tremila euro per esperienze di almeno una settimana in un paese extra europeo.

 

Le esperienze formative sono inserite in un catalogo regionale consultabile on line per la relativa scelta, che deve essere operata a partire dalle ore 12,00 di lunedì 22 ottobre 2018 e fino alla data utile individuata da ogni singolo operatore per la organizzazione della esperienza formativa. Tutte le tipologie di buono devono essere utilizzate entro la scadenza inderogabile del 31 luglio 2019, non sono cedibili, né commerciabili, né convertibili in denaro.

Per tutte le informazioni, è possibile visionare gli allegati che sono anche consultabili sul sito istituzionale di Regione Lombardia all’indirizzo www.scuola.dote.regione.lombardia.it, insieme al catalogo delle esperienze e a tutte le istruzioni per usufruire della dote merito.

Come per gli altri anni, l’Amministrazione ha istituito uno “Sportello Dote Scuola” presso l’Ufficio Istruzione c/o sede comunale, P.zza Scurati 1, per agevolare ed assistere i cittadini per l’assegnazione di Dote scuola - componente merito. E’ necessario prendere appuntamento telefonando allo 02 66 32 42 74 nei seguenti orari: tutte le mattine dalle ore 8.45 alle ore 12.30 e di pomeriggio nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

La domanda è compilabile accedendo alla piattaforma “Bandi on line” dal seguente link “www.bandi.servizirl.it”, dove si trova anche una guida completa alla compilazione e l’indicazione relativa all’assistenza.

Si ricorda che il nuovo sistema consente di presentare la domanda in autonomia, basta avere il codice SPID (ossia un codice personale che consente di accedere da qualsiasi dispositivo e di essere riconosciuto da tutti i portali della Pubblica Amministrazione) oppure il PIN della CNS/CRS.

L’A.C. darà assistenza, previo appuntamento, come sopra indicato, tramite una postazione per poter accedere a SIAGE ed effettuare la domanda solo tramite CRS (Carta Regionale dei Servizi). Al momento dell’appuntamento è necessario essere già in possesso del proprio PIN/PUK.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare:

- Rosa Ferpozzi (tel. 02/67652054, mail rosa_ferpozzi@regione.lombardia.it)

- Lucia Balducci (tel. 02/67652278, mail lucia_balducci@regione.lombardia.it)

- Maria Della Contrada (tel. 02/67652308, mail maria_della_contrada@regione.lombardia.it)

- Tiziana Zizza (tel. 02/67652382, mail tiziana_zizza@regione.lombardia.it )

Locandina

Allegato formato pdf

Catalogo Dote Merito

Allegato formato pdf

allegato A avviso decreto

Allegato formato pdf

Decreto presentazione domande

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot