Giornata Mondiale dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Pubblicato il 20 novembre 2020 • Giovani , Infanzia , Ricorrenze istituzionali
Il 20 novembre del 1954 è stata istituita per la prima volta la Giornata universale del bambino, nello stesso giorno nel 1959 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Dichiarazione dei Diritti del Bambino e infine, trent’anni dopo, nel 1989, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Convenzione sui diritti del fanciullo, firmata da oltre 200 paesi nel mondo, ratificata dall’Italia nel 1991.
Ogni anno è in questa data che nel mondo si celebra la Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, un’occasione importante per sostenere, promuovere e tutelare i diritti di bambini e adolescenti, traducendola in dialoghi e azioni, con l’obiettivo di costruire per loro un mondo migliore