Gli Ultimi Appuntamenti dell’Ottobre Manzoniano

Pubblicato il 21 ottobre 2020 • Cultura , Ottobre Manzoniano

L’ ultima settimana di Ottobre Manzoniano si apre online mercoledì 21 ottobre con l’appuntamento con le video ricette ispirate da I Promessi Sposi. Siamo arrivati al momento del dolce: protagonista la Barbajada la bevanda a base di caffè e cioccolata molto amata da Manzoni. Potete vederla qui

Giovedì 21 ottobre ultimo appuntamento con i Promessi Giovebì nella Biblioteca Civica dei Ragazzi di Bì. Ci trasferiremo virtualmente Sotto le fronde di Brusuglio. Nella tenuta di Brusuglio, tantissimi alberi suggeriscono l'importanza che per Manzoni aveva circondarsi di verde e conoscere nuove specie. Leggeremo alcuni racconti dal libro Sotto le fronde per poi raccontare di qualche pianta particolarmente cara al nostro Alessandro. Tutte le informazioni qui

Venerdì 23 ottobre alle ore 21.00 a Bì – La Fabbrica del Gioco e delle arti di via Rodari 3, Sacha Oliviero con la compagnia teatrale BiraBirò porta in scena lo spettacolo #ManzoniSciacquaIpanniInrete. Manzoni, che si adoperò per l’unificazione linguistica in un paese che stava allora nascendo come Stato, come racconterebbe I Promessi Sposi oggi, in una società multiculturale la cui lingua è intrisa di inglesismi e slang giovanili? Prenotazione obbligatoria da effettuare presso Ufficio Cultura - tel. 02.66324213

La mattina di sabato 24 ottobre sarà dedicata ai Percorsi Manzoniani a partire dalle ore 8.45. Si tratta di brani letti dall’attore Luciano Bertoli e commentati dal Professor Gianmarco Gaspari (Università dell’Insubria) e dal professor Pierantonio Gaspari (Università Cattolica). Il convegno si terrà online e per parteciparvi è obbligatoria la prenotazione alla mail ottobremanzoniano@gmail.com

Nel pomeriggio di sabato 24 ottobre dalle ore 18.00 – on line sulle pagine facebook istituzionali del Comune di Cormano - invece tornerà gradito ospite Ruggero Cioffi, organista, responsabile attività musicali CSBNO, che presenterà “Vivaldi e la Serenissima” una guida all’ascolto delle “Quattro Stagioni” di Vivaldi, che evidenzia l'attenzione che sia Vivaldi sia Manzoni dedicarono alla natura.

Domenica 25 ottobre online qui la staffetta manzoniana #nonsolomanzoni una nuova edizione della maratona di lettura in pubblico di brani a tema a cura delle Associazioni del territorio e un quiz su Alessandro Manzoni con curiosità ed aneddoti sull’illustre concittadino cormanese.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot