Gli ultimi appuntamenti dell’Ottobre Manzoniano
Pubblicato il 21 ottobre 2021 • Cultura
L’ ultima settimana di Ottobre Manzoniano prosegue giovedì 21 ottobre con il consueto Giovebì nella Biblioteca Civica dei Ragazzi di via Rodari 3, che porterà alla scoperta di Dante cavaliere. Seguirà un laboratorio creativo per bambini da 6 a 10 anni (per info e prenotazioni: biblioteca.cormano.ragazzi@csbno.net).
Sempre giovedì 21 ottobre alle ore 21.00, presso la Sala Consiliare Eugenio Cassanmagnago di Piazza Scurati 1, Creazione Donna e Legambiente Cormano danno vita alla serata dal titolo “Il bosco oggi in Città”, che vedrà come ospiti protagonisti Ferdinando Cotugno, autore del libro Italian Wood, e Marzio Marzorati, Presidente del Parco Nord Milano e membro del Comitato Scientifico del progetto FORESTAMI. Il focus sarà sull’attuale tema della forestazione urbana per una migliore qualità della vita e dell’ambiente (Prenotazione obbligatoria Tel. 02.66324213).
Venerdì 22 ottobre alle ore 21.00, presso la chiesetta del Manzoni andrà in scena “Dalla selva oscura all’amor che move il sole”, una riflessione guidata lungo i percorsi di conversione che caratterizzano le due opere più celebri di Dante e Manzoni con letture scelte da brani delle due opere, selezionate e commentate da don Alberto Frigerio, sacerdote e professore universitario. Accompagnamento musicale a cura di C. Capellini e L. Spadari (Prenotazione obbligatoria Tel. 02.66324213).
La mattina di sabato 23 ottobre sarà dedicata al convegno che, come di consueto, si svolgerà a Bì-La Fabbrica del Gioco e Delle Arti – Via Rodari 3 – a partire dalle ore 8.45 con la partecipazione dei professori Pierantonio Frare dell' Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Roberto Bizzocchi dell'Università di Pisa, Gianmarco Gaspari dell'Università Insubria di Varese, Giorgio Simonelli dell'Università Cattolica di Milano e dell'attore Domenico Sannino che declamerà, con la sua abituale passione, l'amato Manzoni.
La XVII edizione della kermesse dedicata al romanziere lombardo si chiuderà domenica 24 ottobre con la Sagra Patronale di Brusuglio che, a partire dal mattino e per tutta la giornata, vedrà negozi aperti, bancarelle e artigianato.
Nel pomeriggio, dalle ore 15.00, la Chiesa San Vincenzo Martire di via Manzoni ospiterà la staffetta #nonsolomanzoni, una nuova edizione della maratona di lettura in pubblico di brani a tema dedicata alle terzine di Dante, per un viaggio nel mondo dei sette peccati capitali che farà parlare i personaggi di Manzoni per poi approdare alla letteratura contemporanea (Prenotazione obbligatoria Tel. 02.66303197).
Sempre domenica 24 ottobre dalle ore 9.00, il Centro Diurno Integrato per Anziani Andrea Donato di via Manzoni 22 ospiterà nel suo giardino un percorso esperienziale tra fiori e piccoli arbusti citati nei versi della Divina Commedia.
A seguire nel pomeriggio, presso il centro diurno sarà possibile visitare la mostra con scatti del fotografo Andrea Ciriminna su fiori e parallelo richiamo ai versi del Sommo Poeta.
Per informazioni e prenotazioni:
Ufficio Cultura
Tel. 02.66324213
Consulta il programma completo dell'Ottobre Manzoniano 2021