A seguito dell'incidente avvenuto ieri nel comune di San Giuliano, preso atto che come da aggiornamenti ARPA le rilevazioni effettuate nelle aree intorno al sito dell'incendio con strumentazione portatile non hanno evidenziato significative variazioni della concentrazione degli inquinanti monitorati, come richiesto da ATS Milano condividiamo le indicazioni generali da osservare in caso di incendio:
ENTRO LE DUE ORE
- rimanere al chiuso, limitando l’attività fisica all’esterno;
- chiudere tutte le porte e le finestre; tamponare con panni bagnati le fessure degli stipiti di finestre e porte e finestre e la fessura tra porta e pavimento;
- fermare i sistemi di ventilazione o condizionamento con presa d’aria esterna, siano essi centralizzati o locali;
- in caso di necessità tenere un panno bagnato sugli occhi e davanti al naso ed alla bocca;
- non andare a prendere i bambini a scuola, sono protetti e a loro pensano gli insegnanti e le squadre di emergenza che provvederanno, in sicurezza, a riunire i nuclei familiari;
- non utilizzare autovetture per evitare di causare l’ingorgo del traffico e per non intralciare l’intervento dei mezzi di mezzi di soccorso;
ENTRO LE 6/8 ORE
- rimanere al chiuso, limitando l’attività fisica all’esterno;
- chiudere tutte le porte e le finestre; tamponare con panni bagnati le fessure degli stipiti di finestre e porte e finestre e la fessura tra porta e pavimento;
- fermare i sistemi di ventilazione o condizionamento con presa d’aria esterna, siano essi centralizzati o locali;
- in caso di necessità tenere un panno bagnato sugli occhi e davanti al naso ed alla bocca;
- non andare a prendere i bambini a scuola, sono protetti e a loro pensano gli insegnanti e le squadre di emergenza che provvederanno, in sicurezza, a riunire i nuclei familiari;
- non utilizzare autovetture per evitare di causare l’ingorgo del traffico e per non intralciare l’intervento dei mezzi di mezzi di soccorso;
- consumare i vegetali coltivati all’esterno solo dopo accurato lavaggio.
Ricordiamo alla cittadinanza che sul sito comunale sono sempre disponibili informazioni generali relative alla sicurezza e ai comportamenti da tenere in caso di emergenze e in particolar modo con la recente attivazione del modulo di Protezione civile integrato nel sito sono presenti le indicazioni relative alle diverse tipologie di rischio: https://www.comune.cormano.mi.it/it/civil-defence-alerts
Infine rammentiamo che il servizio di aggiornamento WhatsApp e il canale Telegram attivati dall'amministrazione comunale oltre a fornire aggiornamenti sugli avvisi di pubblica utilità a livello comunale possono essere strumenti molto utili per raggiungere velocemente la cittadinanza con avvisi a carattere di urgenza qualora ve ne fosse la necessità.
Tutte le informazioni su come iscriversi al servizio comunale di aggiornamento WhatsApp sono disponibili qui: https://www.comune.cormano.mi.it/it/page/6574