Integrazione culturale: torna Festa Mondo sabato 12 maggio
Sabato 12 maggio dalle ore 15.00 nel Parco Don Alessandro Manzoni torna Festa Mondo, grande festa aperta a tutta la cittadinanza che prosegue il cammino dei progetti di natura interculturale promossi nel territorio.
Il Comune di Cormano con la collaborazione attiva delle associazioni del territorio ha voluto attraverso Festa Mondo dare il giusto valore al termine “intercultura” come rapporto tra due o più culture che implica un arricchimento reciproco. Un arricchimento reciproco di valori, usi, costumi, tradizioni comporta la possibilità e anzi la necessità di una reciproca modificazione senza paura. “Si è quel che si è, ma quando si viene a contatto con qualcuno diverso da noi, si diventa quel che si diventa”.
La volontà è quella di intraprendere un cammino volto alla creazione di un’onda soprattutto di tipo culturale a contrasto dei razzismi più beceri e dell’indifferenza dilagante. Saper vivere il proprio tempo è anche la capacità di farsi carico delle problematiche attuali con lo sguardo rivolto al futuro.
Il tema di questo anno è l’accoglienza, nella declinazione del ‘Sentirsi a casa’. I rappresentanti degli istituti scolastici ed entrambi i comitati genitori sono stati concordi nella volontà di far lavorare i bambini su cosa li faccia sentire a casa, esaltando le differenze, le peculiarità e soprattutto il calore che può derivare dal ‘sentirsi a casa’.
Tante le associazioni del territorio coinvolte nel progetto che le vedrà partecipare nel Parco di via Molinazzo sabato pomeriggio dalle 15, con stand espositivi, attività, laboratori, giochi, esibizioni, assaggi e non ultima l’inaugurazione alle 18, nel sottopasso ferroviario di via caduti Libertà, del Murales “Welc-HOME”, un murales per l’accoglienza realizzato dall’artista Cristian Sonda insieme agli alunni della scuola secondaria G. Rodari.
- La Scuola dell’Infanzia di via Beccaria regala “abbracci” gratis e offre un piccolo spettacolo
- L’Associazione Creazione Donne leggerà storie a voce alta su comodi materassini
- L’istituto XXV Aprile allestirà una “casa”, leggerà alcuni brani tratti dal libro “Il Posto Giusto” e realizzerà un libro con immagini
- L’Associazione Amal allestirà un tipico tavolo per il Ramadan, racconterà quali sono i giochi che fanno sentire a casa anche quando non lo si è
- Asso.Ge.Co insegnerà a preparare vari impasti per ottenere dei buonissimi pani delle in varie parti del mondo
- Le nostre biblioteche ti accoglieranno in una casa “dotta” e organizzeranno laboratori e letture
- L’Associazione Un Ponte per la Solidarietà mostrerà bellissime foto che raccontano i momenti in cui ci si sente più a casa
- Co.Co.Ge mostrerà come si gioca nei vari paesi del mondo e gli oggetti tipici delle case del mondo costruiti dai bambini delle scuole di Cormano. Presenterà un video che racconta di amicizie di bambini provenienti da Paesi diversi
- La Comunità pastorale di Cormano illustrerà diverse case del mondo
- L’Associazione Il giardino degli aromi ci farà scoprire l’origine di alcune piante
Esibizione del coro Folkoristi diretto da Ryoko Takano
Alle Ore 16.30
Dimostrazione di come si prepara una sposa araba
Alle Ore 17.00
Discorso del Sindaco Tatiana Cocca
Alle Ore 18.00
Merenda offerta dal Centro Anziani Santinelli e dal Comitato Soci Coop
Per informazioni
Servizio Cultura
Tel. 02.66324213