Prosegue il ciclo di incontri “In ascolto dei nostri figli”

Pubblicato il 3 aprile 2018 • Bì - La Fabbrica del Gioco e delle ArtiVia Gianni Rodari, 3, 20032 Cormano MI, Italia

E’ partito durante il mese di marzo  il nuovo ciclo di incontri gratuiti del Vener–Bì, organizzati a Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti in via Rodari 3, pensati per permettere a genitori ed educatori di discutere e confrontarsi sul modo migliore per accompagnare lo sviluppo e la crescita dei loro bambini.

La proposta, già sperimentata con successo negli anni passati con appuntamenti della Biblioteca Civica dei Ragazzi di Cormano, attiva appunto  presso Bì, vede alternarsi serate a ingresso gratuito -  proposte il venerdì dalle ore 18.00 alle 19.30 - con intervento di accreditati esperti, psicologi e psicoterapeuti giornalisti, che introdurranno i temi e guideranno riflessioni e dibattito tra i partecipanti, il cui spirito di confronto “non cattedratico” e aperto si caratterizza anche nell’ipotesi di un momento di aperitivo finale, per continuare la chiacchierata sugli stimoli emersi in modo ancor più informale e caldo. Per favorire la più ampia presenza di genitori, gli esperti dell’associazione Progetto Quale Gioco, attivi in collaborazione con il Museo del Giocattolo e del Bambino, propongono - in parallelo all’incontro per gli adulti -  un laboratorio tematico e creativo per i bambini (ingresso a pagamento su prenotazione).

Per la costruzione di questo programma si è avviata un’importante collaborazione con ApSa (Associazione per lo studio dell’adolescenza di Milano) che suggerisce gli incontri “In ascolto dei nostri figli”, esplorando il delicato ambito delle relazioni genitori e bambino nelle fasce più critiche della prima infanzia e della pre-adolescenza e adolescenza.

Il programma prevede altre due appuntamenti:

venerdì 13 aprile - Comando io! Piccoli tiranni crescono
a cura della D.ssa Rossella Cavenaghi, psicologa – psicoterapeuta;

venerdì 18 maggio - Non vedi come sono grassa! Conflitti o diversità intorno al cibo, dall’infanzia all’adolescenza
a cura della D.ssa Katharina Schweizer, psicologa SPI.

L’iniziativa si concluderà ad ottobre 2018 con un'altra serie di serate dedicate ai temi dell’adolescenza fra i quali ”Segnare i confini ai tempi dell’adolescenza infinita” a cura della Dr.ssa Flora Piccinini, psicologa – SPI e “Adolescenti con cui è difficile entrare in contatto” con il Dr. Pierenrico de Vito, medico psichiatra – SPI.

 

Per informazioni e prenotazioni:
Bì-La Fabbrica del Gioco e delle Arti
via G.Rodari 3, Cormano
Tel. 02 66305562
info@bilafabbricadelgiocoedellearti.it

 

 

Programma "In ascolto dei nostri figli"

Allegato formato pdf