IV novembre a Cormano, il programma delle celebrazioni

Pubblicato il 3 novembre 2020 • Ricorrenze istituzionali

L'Amministrazione Comunale, per ricordare il sacrificio dei caduti di tutte le guerre e il valore della Pace, prenderà parte alle celebrazioni per il 102° anniversario dell'Unità Nazionale e fine della prima guerra mondiale e Festa delle Forze Armate.

La cerimonia, causa le restrizioni dovute al protocollo di sicurezza anti-Covid, non è aperta alla cittadinanza. Il Sindaco Luigi Magistro deporrà una corona al Monumento dei Caduti di Piazza Scurati.

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate fu istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale. Ricorda l’Armistizio di Villa Giusti, 4 novembre del 1918, che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale.
La commemorazione si svolgerà domenica 8 novembre come da seguente programma:

ore   10.00  

Santa Messa di suffragio per i Caduti celebrata nella Chiesa   Parrocchiale "SS. Salvatore" di via Roma, 6

ore   10.45  

Partenza del corteo, ridotto nel pieno rispetto delle regole anti-Covid, dalla Chiesa con il Gonfalone sino a raggiungere Piazza Cesare Scurati

ore   11.00 

Alza bandiera, deposizione corona al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.