La salute vien camminando: programma Passeggiate nella bellezza

Pubblicato il 3 febbraio 2023 • Sport , Tempo Libero

Camminare fa bene al corpo e alla mente e aiuta a mantenersi giovani. Riduce il colesterolo “cattivo” e alza quello “buono”, abbassa la pressione arteriosa, diminuisce il rischio di diabete, fortifica i muscoli ed “olia” le articolazioni. Ha effetti benefici sull’umore, bilanciando gli ormoni dello stress prodotti nell’arco della giornata, ed è un esercizio adatto a tutte le età.  Per questo l’Amministrazione Comunale ha deciso di riproporre anche nel 2023 le esperienze di movimento e socialità, arricchite con temi culturali, naturalistici o anche semplicemente ludici, in cui riscoprire la gioia dello stare insieme. Si tratta di passeggiate a tema lungo itinerari culturali, della durata di alcune ore (il 26/3 e l’1/4 in un percorso di 4 km a Milano tra giardini segreti e palazzi nobiliari, con il filo conduttore dei grandi amori “milanesi”) o di un’intera giornata, con pranzo a sacco (16 aprile a Lodi, 20 maggio a Monza). Esperienze salutari, del tutto gratuite o economiche (unica spesa, ove presente, i mezzi di trasporto pubblico) e a bassissimo impatto ambientale.

Qui sotto il programma sintetico, informazioni puntuali nella brochure scaricabile qui:

Giardini segreti e Grandi Amori a Milano Passeggiata a Milano di 4 Km tra sculture affascinanti, luoghi storici e racconti a due voci

Due turni: domenica mattina 26 Marzo oppure sabato pomeriggio 1 Aprile

Passeggiare nella Storia, immergersi nella Bellezza Gite di un intera giornata Pranzo a sacco

1) Domenica 16 Aprile: Lodi

2) Sabato 20 Maggio: Monza

Camminate sotto le stelle (passeggiate serali al chiaro di luna, con soste dedicate alle grandi donne, personaggi e interpreti, della Lirica)

  • Venerdì 26 maggio: “Maria Callas e Renata Tebaldi - Il contest” (incoroniamo insieme la Regina della Lirica Italiana)
  • Giovedì 8 giugno: Amori all’ombra della Scala (abbinati a canzoni degli ultimi 40 anni: riscaldate le ugole!)

TUTTE LE ATTIVITA' SONO A PARTECIPAZIONE GRATUITA (ad esclusione delle spese di viaggio). I partecipanti pagheranno le spese di viaggio (treno, bus) direttamente ai vettori (dovranno comprarsi i biglietti). Queste, comunque, non supereranno mai i 10 euro tutto compreso (meno per le over 60 e gli over 65).  SPECIALE FAMIGLIE: Possibilità di viaggio gratuito per i minori di 14 anni accompagnati da un parente maggiorenne che si rechi, su appuntamento, al servizio sport almeno una settimana prima della partenza (vi guideremo nella sottoscrizione della carta regionale “Io viaggio in famiglia”). OBBLIGO DI PRENOTAZIONE PER LE GITE A MILANO GLI ORARI DI RITORNO DELLE GITE SONO INDICATIVI.  In caso di maltempo (pioggia): le visite mattutine feriali sono confermate nella data e orario. Le gite di un giorno verranno recuperate in altra data (segnalata nell’opuscolo). Per i due turni di “Grandi amori a Milano” ci si riserva di comunicare ai prenotati eventuale data di recupero. INFO e PRENOTAZIONI:

COMUNE DI CORMANO - UFFICIO SPORT TELEFONO 0266324264 0266324264 (mattine feriali 8.30/12.30, lunedì/mercoledì pomeriggio 14.00/17.30)  WHATSAPP 333/36159738  MAIL: angela.giglio@comune.cormano.mi.it. Di seguito il programma sintetico delle camminate e delle gite fuoriporta del primo semestre 2023. Nelle pagine le informazioni puntuali riferite ad ogni singolo evento


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot