#LIBLAB Nord Milano: selezione per designer e mediatori culturali

Pubblicato il 7 febbraio 2018 • Biblioteca

Il progetto #LIBLAB Nord Milano - Servizi innovativi per una nuova cittadinanza. Le biblioteche come spazi di co-design e inclusione sociale, promosso da CSBNO e associazione culturale Realize e co-finanziato dalla Fondazione Comunitaria Nord Milano, cerca n. 5 mediatori interculturali e n.5 designer, laureati o laureandi, per progettare per le comunità locali nuovi servizi rispondenti ai bisogni delle diverse culture che abitano il territorio.

La proposta è quella di estendere alle comunità locali la sperimentazione in corso del progetto europeo NEWLIB - Europa Creativa, progettando e creando nuovi e duraturi servizi che rispondano ai bisogni delle diverse culture presenti sul territorio.

#LIBLAB coinvolgerà 5 biblioteche in 5 comuni del Nord Milano: Cormano, Baranzate, Paderno Dugnano, Pero Cerchiate e Bollate e affronterà il tema dell’incontro tra generazioni e culture diverse.

Scadenza del bando: 20 febbraio 2018.

Si ricercano: 

  • Laureati o laureandi - Designer dei servizi o architetti con esperienza nello user centered design;
  • Laureati o laureandi - che avranno il ruolo di mediatori interculturali nelle seguenti discipline: Scienze dell’Educazione, Antropologia, Sociologia, Comunicazione.

Le candidature dovranno comprendere il CV europeo, il modulo di candidatura compilato e il portfolio nel caso dei candidati alla posizione di designer. 

I documenti dovranno pervenire via mail alla casella postale Realize: 
realize.milano@gmail.com

Per tutti i dettagli consulta il bando e il modulo di candidatura.

LIBLAB - Bando selezione candidati

Allegato formato pdf

LIBLAB Modulo candidatura

Allegato formato pdf