Misura “Nidi Gratis” 2020/2021
Pubblicato il 9 ottobre 2020 • Asili nido
Regione Lombardia ha pubblicato l’Avviso per l’adesione delle famiglie alla Misura Nidi Gratis per l’anno 2020/2021. Obiettivo della Misura è quello di contribuire ad abbattere i costi sostenuti dalle famiglie per il pagamento della retta di frequenza di nidi e micronidi pubblici e privati convenzionati; la novità di quest’anno è che la Misura coprirà la quota di retta mensile che supera la soglia rimborsata dal Bonus Asili Inps, pari a 272,72 euro. La Misura regionale esclude il pagamento, da parte delle famiglie, della quota di retta mensile eccedente l’importo rimborsabile da INPS.
Le famiglie potranno aderire a partire dalle ore 12.00 di lunedì 12 ottobre 2020 fino alle ore 12.00 di venerdì 13 novembre 2020, fino ad esaurimento delle risorse stanziate.
La misura Nidi Gratis azzera le rette dovute dalle famiglie se in possesso dei seguenti requisiti:
Al momento della presentazione della domanda i nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari) devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- figli di età compresa tra 0 – 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2020/2021:
- indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2020 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a € 20.000,00;
- retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72.
Si precisa che non si considerano iscritti i bambini in lista di attesa, in stato di pre-iscrizione o frequentanti le sezioni primavera.
In presenza del nucleo monoparentale, tutti i requisiti di cui sopra si riferiscono al solo genitore che costituisce il nucleo familiare del bambino che è l’unico soggetto autorizzato a presentare la domanda.
La domanda di contributo può essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo Bandi On Line raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.
Per accedere occorre autenticarsi con il PIN della tessera sanitaria CRS/TS-CNS oppure con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Nella sezione del sito di Regione Lombardia è disponibile una guida che illustra le modalità di accesso al servizio bandionline.
È possibile richiedere l’agevolazione Misura Nidi Gratis - Bonus 2020/2021 per ognuno dei propri figli iscritti al nido, presentando una domanda per ogni figlio. In tal caso il sistema informativo riconosce il codice fiscale del genitore registrato che inoltra la domanda, compilando automaticamente i campi comuni ai figli.
È pertanto consigliabile che sia lo stesso genitore registrato ad inoltrare le domande per tutti i figli.
per accedere al quale occorre autenticarsi con:
- tessera sanitaria CRS/TS – CNS (in tal caso sarà necessario aver richiesto il PIN all'Ats ed essersi dotati di un lettore di smartcard e aver scaricato sul proprio computer il software per l’utilizzo. Per coloro già in possesso del PIN - rilasciato anche per accedere al contributo DOTE SCUOLA/SPORT - non è necessario averne uno nuovo mentre per coloro che devono richiederlo è possibile rivolgersi presso ATS, via D’Annunzio, 7 Cormano, orari: dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30 tel. 0257994847/0257994848)
- credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale): rilasciate dai soggetti accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale. Lo Spid si richiede on-line sul sito www.spid.gov.it
L’azzeramento è riferito esclusivamente alla retta per la frequenza del bambino al nido e non può essere utilizzato per eventuali costi aggiuntivi (pre e post nido).
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile rivolgersi alla casella nidigratisfamiglie2021@regione.lombardia.it oppure chiamare il numero regionale dedicato: 02.67.65.04.50 (dal lunedì al giovedì 9.30-12.30 e 14.30 -16.30 e venerdì solo al mattino dalle 9:30 alle 12:30) o il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318 digitando 1.
Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione è possibile chiamare il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivere a bandi@regione.lombardia.it