Misura “Nidi Gratis - Bonus Nido 2021/2022”

Pubblicato il 18 ottobre 2021 • Asili nido

La Regione Lombardia ha riconfermato la misura Nidi Gratis con l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di vulnerabilità economica e sociale per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia.

COS’E’ NIDI GRATIS
La Misura Nidi Gratis è una delle misure del Programma “Reddito di Autonomia” che ha l’obiettivo di contrastare la povertà sia su un piano economico che sociale favorendo la possibilità per i genitori ed in particolare per le madri di inserirsi, reinserirsi o permanere nel mondo del lavoro dopo la gravidanza, assicurando la frequenza del bimbo o della bimba all’asilo nido, in ottica di conciliazione tra tempo dedicato alla cura e tempo di lavoro.

Obiettivo della Misura è azzerare la retta dovuta dai genitori per la frequenza del proprio figlio/a in nidi e micro-nidi pubblici o in posti in nidi e micro-nidi privati acquistati in convenzione dal Comune.

Nidi Gratis quindi integra le agevolazioni tariffarie già previste dai Comuni azzerando le rette dovute dalle famiglie in possesso dei requisiti, per i mesi di effettiva frequenza del/la proprio/a figlio/a in nidi e micronidi, individuati dai Comuni e aderenti alla misura Nidi Gratis.

NIDI GRATIS coprirà la quota di retta mensile che supera la soglia rimborsata dal Bonus Asili Inps, pari a 272,72 euro.

Nidi Gratis esclude dal pagamento, da parte delle famiglie, della quota di retta mensile che eccede l’importo rimborsabile da INPS e precisamente:

  • INPS rimborsa fino ad € 272,72 (cifra che deve essere corrisposta all’A.C. con le modalità già comunicate e poi si chiederà rimborso);
  • Per le rette nido superiori a tale cifra e inferiori a € 420,00 sarà da corrispondere all’A.C. solo la cifra rimborsabile (€ 272.72), la parte restante verrà direttamente corrisposta al Comune da Regione Lombardia;
  • Per le rette inferiori ad € 272,72 non è necessario aderire al bando NIDI GRATIS di Regione Lombardia in quanto tutta la somma versata verrà rimborsata da INPS a seguito del pagamento all’A.C. della stessa;

QUANDO INVIARE LA RICHIESTA
Le famiglie possono presentare la domanda di adesione alla Misura Nidi Gratis - Bonus 2021/2022 a partire da lunedì 18 ottobre 2021, ore 12.00 fino a venerdì 12 novembre 2021, ore 12.00 e comunque fino ad esaurimento delle risorse stanziate, esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi Online raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

CHI LA PUO’ RICHIEDERE
Al momento della presentazione della domanda i nuclei familiari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari) devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • figli di età compresa tra 0 – 3 anni iscritti a strutture nido e micro-nido pubbliche e/o private dei Comuni ammessi alla Misura Nidi Gratis – Bonus 2020/2021:
  • indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario/ISEE corrente/ISEE minorenni 2020 (nel caso in cui il Comune lo richieda per l’applicazione della retta) inferiore o uguale a € 20.000,00;
  • retta mensile a carico dei genitori di importo superiore a € 272,72.

L’azzeramento della retta è riferito esclusivamente alla retta per la frequenza del bambino al nido e non può essere utilizzato per eventuali costi aggiuntivi (pre e post nido).

Si precisa che non si considerano iscritti i bambini in lista di attesa, in stato di pre-iscrizione o frequentanti le sezioni primavera.

In presenza del nucleo monoparentale, tutti i requisiti di cui sopra si riferiscono al solo genitore che costituisce il nucleo familiare del bambino che è l’unico soggetto autorizzato a presentare la domanda

COME RICHIEDERE LA MISURA
La domanda di contributo può essere presentata esclusivamente online attraverso il sistema informativo Bandi On Line raggiungibile all’indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

Le domande possono essere presentate da uno dei genitori previa registrazione in Bandi Online. Ed esclusivamente attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID). Oppure con la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o la Carta di Identità Elettronica (CIE).

È possibile richiedere l’agevolazione Misura Nidi Gratis - Bonus 2021/2022 per ognuno dei propri figli iscritti al nido, presentando una domanda per ogni figlio. In tal caso il sistema informativo riconosce il codice fiscale del genitore registrato che inoltra la domanda, compilando automaticamente i campi comuni ai figli.

È pertanto consigliabile che sia lo stesso genitore registrato ad inoltrare le domande per tutti i figli.

INFORMAZIONI E NUMERI DI CONTATTO
Per qualsiasi chiarimento o informazione in merito all’Avviso è possibile rivolgersi alla casella: nidigratisfamiglie2021@regione.lombardia.it

Oppure chiamare il numero regionale dedicato: 02.67.65.04.50 (dal lunedì al giovedì 9.30-12.30 e 14.30 -16.30 e venerdì solo al mattino dalle 9:30 alle 12:30) o chiamare il Call Center di Regione Lombardia 800.318.318 digitando 1.

Per richiedere assistenza tecnica in fase di compilazione chiamare il numero verde 800 131 151 (sempre gratuito) oppure scrivere a bandi@regione.lombardia.it