Nuovo servizio di messaggistica istantanea a Cormano
Per migliorare la comunicazione verso i cittadini il Comune di Cormano avvia un servizio di messaggistica istantanea tramite l’applicazione WhatsApp. Il servizio è gratuito e prevede l’invio di messaggi con le principali notizie di pubblica utilità, servizi e iniziative riguardanti il Comune di Cormano.
I messaggi sono inviati in modalità broadcast quindi nessun cittadino potrà vedere i contatti altrui e la comunicazione avverrà solo tra Comune e destinatario.
– PROCEDURA PER ISCRIZIONE –
- Installate l’APP WhatsApp sul vostro cellulare.
- Salvate sulla rubrica del vostro cellulare il numero di telefono 335 6528217. Senza salvare il numero non si riceveranno i messaggi (procedura specifica per le liste broadcast, per salvaguardare la privacy degli utenti).
- Inviate un messaggio attraverso WhatsApp, al numero di telefono sopra indicato, con il seguente testo: “ATTIVA INFORMAZIONI CORMANO“
- Con l’invio del messaggio accettate la privacy e la policy (che potete leggere su questa pagina) e date il consenso all’attivazione del servizio di WhatsApp da parte del Comune.
- Riceverete un breve messaggio di conferma dell’avvenuta iscrizione con un testo di benvenuto. Non dovete rispondere a questo messaggio.
- Potete cancellarvi dal servizio in ogni momento, inviando il messaggio “DISATTIVA ISCRIZIONE”.
Il numero 335 6528217 è valido solo per il servizio descritto, non potete chiamare, mandare messaggi tramite WhatsApp o SMS. Il servizio non è abilitato a rispondere.
– ASSISTENZA E INFORMAZIONI –
Per eventuali informazioni e segnalazioni sul servizio:
Ufficio CED
- tel. 02/66324212
- comune.cormano@comune.cormano.mi.it
– POLICY PER WHATSAPP –
Con il messaggio di WhastApp “ATTIVA INFORMAZIONI CORMANO “ date l’assenso all’attivazione del servizio di messaggistica istantanea WhatsApp del Comune di Cormano al numero 335 6528217, accettate di entrare nella lista dei contatti WhatsApp del Comune di Cormano e di ricevere i messaggi. Il servizio è gratuito.
Il numero 335 6528217 è valido solo per il servizio descritto, non risponde a messaggi o telefonate. Per qualsiasi comunicazione del cittadino al Comune restano confermati i canali tradizionali: telefono, posta elettronica anche certificata.
I messaggi sono inviati in modalità broadcast, quindi nessuno potrà vedere i contatti altrui ma sarà una comunicazione diretta tra il Comune e l’utente.