Panchine rosse contro la violenza sulle donne: venerdì 8 marzo l’inaugurazione in Piazza Scurati
Pubblicato il 7 marzo 2019 • Sociale
Due piazze di Cormano si arricchiranno di due simboli visibili della condanna alla violenza contro le donne. Si tratta di due panchine rosse. La prima sarà collocata in Piazza Scurati e inaugurata proprio in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L’altra sarà installata prossimamente in un altro quartiere, in modo da garantire la più ampia visibilità al progetto.
Sulle panchine sarà apposta una targa con la scritta “Abbattiamo il muro del silenzio. Non sei sola. Chiama il numero gratuito nazionale 1522”, proprio per far conoscere ad un pubblico vasto il numero nazionale antiviolenza e stalking, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità, attivo 24 h su 24 ed accessibile gratuitamente sia da rete fissa che cellulare dall’intero territorio Nazionale.
L’iniziativa è nata su una proposta del Comitato Locale Croce Rossa Area Nord Milanese in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
L’inaugurazione è prevista venerdì 8 marzo alle ore 17.30 in Piazza Scurati e vuole essere un forte richiamo alle donne, alle associazioni, a tutte le persone, per partecipare numerose alla cerimonia e manifestare così la propria vicinanza alle vittime di violenza.
«In occasione dell’8 marzo, abbiamo voluto dare un messaggio forte, per quanto simbolico, contro la violenza sulle donne: un fenomeno gravissimo e molto diffuso, che ancor oggi molto spesso non viene denunciato – spiega il Sindaco Tatiana Cocca - Con le panchine rosse abbiamo voluto rompere il silenzio, portando questo delicato tema al centro delle piazze e in mezzo alla gente, non solo per rendere noto il numero dedicato a cui rivolgersi in caso di necessità di aiuto ma anche per ricordare che istituzioni, associazioni e cittadinanza possono svolgere un ruolo importante per aiutare le donne vittime di violenza a non sentirsi sole. Ringrazio Croce Rossa per questo prezioso regalo alla città”.
“E’ un evento - affermano i promotori di Croce Rossa Italiana Comitato Area Nord Milanese- che arriva in occasione dalla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna, con il quale si vogliono ricordare tutte le donne vittime di femminicidio, di violenza tacita e nascosta. La panchina vuole testimoniare un sentimento di vicinanza e solidarietà alle donne, e insieme un richiamo perenne a questo grave problema, che negli ultimi anni ha registrato una crescita esponenziale”.
I dati della violenza sulle donne testimoniano infatti che, al mondo, una donna su tre oltre i 15 anni di età subisce violenza. Si tratta quindi di un fenomeno molto diffuso che le azioni messe in campo non sono ancora riuscite ad arginare.
Le panchine rosse in piazza vogliono tenere alta l’attenzione su questo tema e far giungere sentimenti di vicinanza e segnali di aiuto a chi non ha ancora trovato il coraggio di denunciare.
Per offrire accoglienza, ascolto, percorsi individuali ed esperti pronti a dare sostegno ed aiuto alle vittime di maltrattamenti si ricorda che presso l’Ospedale Bassini in via Gorki 50 a Cinisello Balsamo è aperto Ve.Nu.S, VErso NUove Strade, il centro antiviolenza sovrambito dei comuni di Cormano, Cinisello Balsamo, Bresso, Sesto San Giovanni, Cusano Milanino e Cologno Monzese.
Per segnalare situazioni di difficoltà e richieste di aiuto è possibile rivolgersi direttamente allo sportello, che garantisce anonimato e segretezza, oppure telefonare al numero 02.22199730.