Piantumazione simbolica in ricordo delle vittime del Coronavirus

Pubblicato il 15 marzo 2022 • Ricorrenze istituzionali

Un’area verde dedicata a tutti i concittadini che hanno perso la vita a causa della pandemia e al dramma delle loro famiglie sarà inaugurata a Cormano il prossimo 18 marzo, data che una legge nazionale approvata in Senato ha sancito come la Giornata Nazionale dedicata alle Vittime del Covid-19.

Il 18 marzo è la data in cui, nell’anno 2020, l'Italia assistette alla drammatica carovana dei mezzi militari che trasportavano le bare lontano dalla città di Bergamo, data divenuta un simbolo in un quadro di dolore contraddistinto da un'emergenza che non è ancora terminata.

Per ricordare quel drammatico giorno e tutte le vittime della pandemia, alle ore 16.30 di venerdì 18 marzo all’interno del Parco Nord, ed in particolare  nell’area verde denominata ex Mangiarotti adiacente alla Chiesetta Manzoni di Brusuglio, è stata programmata la piantumazione simbolica di un nuovo piccolo bosco.

L’inaugurazione sarà aperta alla cittadinanza nel rispetto delle normative di distanziamento attualmente in vigore. I partecipanti dovranno essere muniti di green pass rafforzato.

Oltre alla piantumazione simbolica di nuovi alberi e all’apposizione di una targa commemorativa, il programma prevede un laboratorio della Biblioteca Civica dei Ragazzi dal titolo “Pandemia vattene via”, con la creazione e decorazione di aereoplanini di carta sui quali i bambini potranno disegnare o scrivere tutto ciò che della pandemia vogliono far volare via.

A Cormano la memoria è un valore fondamentale – spiega il Sindaco Luigi Magistro – E’ per noi importante commemorare i concittadini che hanno perso la vita a causa del virus e ricordare tutti quelli che non hanno potuto ricevere un adeguato funerale nei momenti più difficili della pandemia. Dopo l’inaugurazione dello scorso anno di un’opera d’arte collocata nei pressi del palazzo municipale abbiamo voluto, in collaborazione con Parco Nord Milano, inaugurare un piccolo bosco della memoria con la piantumazione simbolica di nuovi alberi, un luogo di perenne ricordo per le generazioni future che abbiamo pensato di coinvolgere. Sarà importante condividere con i bambini e i ragazzi presenti l’abbraccio della città ai familiari delle persone scomparse ma anche affidare a loro la nostra speranza per il futuro, legata alla nuova consapevolezza del mondo in cui viviamo". 

“Gli alberi sono il simbolo migliore per rappresentare questa importante giornata perché il gesto di piantare un albero è da sempre legato al concetto di vita, sia per le nuove nascite, per la commemorazione di cari che per altri momenti speciali. L’albero è un simbolo di legame profondo con il territorio e con la nostra casa” - commenta Marzio Marzorati, Presidente di Parco Nord Milano“Questi due anni di grande sofferenza hanno visto aumentare esponenzialmente la fruizione del Parco perché le persone hanno cercato vicino a casa propria il benessere negli spazi verdi e nelle aree naturali. Questa commemorazione ha oggi un valore importante per consolidare il ruolo del parco urbano in un’area così densamente abitata. Parco Nord Milano è la casa di tutta la comunità umana che ci abita attorno e al contempo è la casa della natura e della biodiversità”.

INAUGURAZIONE NUOVA AREA VERDE IN MEMORIA DI TUTTE LE VITTIME DEL CORONAVIRUS

Allegato formato jpg


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot