Piscina gratis per le scuole di Cormano

Pubblicato il 6 novembre 2019 • Sport

Il nuoto è una disciplina completa: coinvolge tutti i muscoli del corpo in uno sviluppo armonioso, stimola l’apparato respiratorio, allontana il pericolo della scoliosi. Durante l’infanzia e l’adolescenza si verificano, infatti, le più importanti modificazioni biologiche e scheletriche e il nuoto sviluppa ugualmente entrambe le sezioni, la destra e la sinistra, e contemporaneamente sia gli arti inferiori che quelli superiori. L'assenza di carichi e di pressioni elevate per l'effetto del galleggiamento, inoltre, previene i danni alle ossa e alle articolazioni, pur in presenza di sollecitazioni muscolari rese più “importanti” dalla resistenza dell’acqua. E’ un’attività adatta a tutti e tutte,tanto è vero che viene frequentemente usato come esercizio nella riabilitazione a seguito di incidenti o per i disabili.

Inoltre, come tutti gli sport, offre l’occasione di familiarizzare con il proprio corpo, di misurarsi con le proprie possibilità e di scoprire la capacità di superare i limiti raggiunti.

E’ un presidio di sicurezza per tutti coloro che si trovano ad affrontare prima o poi l’ambiente acquatico, insegnando abilità che costituiscono una garanzia in situazione di pericolo.

Appare dunque importanti che i minori possano praticare questa disciplina.

Non sempre le famiglie – per motivi economici o organizzativi – riescono a iscrivere i figli e le figlie in piscina.

Per tale motivo il Comune ha deciso di stimolarne ulteriormente la frequentazione in orario curriculare, offrendo le lezioni di acquaticità, nuoto e salvamento in maniera del tutto gratuita a tutte le scuole, statali e paritarie, presenti sul territorio.