Riduzione della tariffa rifiuti per gli studi professionali

Pubblicato il 21 settembre 2021 • Tributi

In sede di conversione il decreto fiscale del 2020 (art. 58-quinquies, D.L. n. 124/2019) ha apportato una modifica in materia di tassa sui rifiuti ai fini del calcolo della tariffa per gli studi professionali.

Il decreto citato prevede l’equiparazione (in termini di coefficienti da utilizzare per il calcolo della tassa) degli studi professionali alle banche e agli istituti di credito.

Prima della modifica prevista dal D.L. n. 124/2019, gli studi professionali erano collocati nella categoria “uffici, agenzie, studi professionali” (cat. XI); in un'altra categoria (cat. XII) sono invece inserite “banche ed istituti di credito”.

La modifica determinerà una riduzione della TARI per le attività rientranti nella categoria “studi professionali”, con decorrenza della variazione dal 01/01/2020.

Il Servizio Tributi ha inviato una comunicazione alle attività produttive che potrebbero essere interessate alla modifica, allegando un modulo che gli studi professionali dovranno compilare e, corredati degli allegati richiesti, trasmettere al Comune di Cormano entro e non oltre il giorno 15 ottobre 2021 all’indirizzo comune.cormano@comune.cormano.mi.it

L’Ufficio Tributi, dopo aver effettuato i controlli, provvederà alla variazione tariffaria e al ricalcolo degli importi dovuti con l’emissione della TARI anno 2022.

Per informazioni:
servizio.tributi@comune.cormano.mi.it
tel.:  02 663241 nei seguenti orari:
MATTINO: da lunedì a venerdì dalle ore 8.45 alle ore 12.30
POMERIGGIO: lunedì e mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18.00

 

MODULO DICHIARAZIONE

Allegato formato docx


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot