Scuole in pista: grande festa in via Europa
Pubblicato il 18 maggio 2018 • Sport • Via Europa, 20032 Cormano MI, Italia
Nelle mattine di martedì e mercoledì il Centro sportivo di Via Europa ha ospitato diverse centinaia di ragazzi e ragazze per due manifestazioni scolastiche consecutive: il 15 maggio i giochi della gioventù cormanesi e il giorno successivo le gare scolastiche di due prestigiosi istituti superiori di Milano (Cremona e Zappa), che hanno scelto la pista rinnovata della nostra cittadina per disputare i campionati di istituto.
I giochi della gioventù hanno visto alunni e alunne delle due scuole medie (di Via Adda e di Brusuglio) sfidarsi in differente discipline sportive: calcio, basket, volley e atletica leggera (velocità, mezzofondo, salto in lungo e lancio del vortex oltre alla staffetta 4X100 mista), in una appassionante giornata di sana competizione, fortemente voluta dal dirigente scolastico, Prof. Manfredi, e dall’assessore allo sport, Marco Baronio.
La manifestazione – coordinata dal Comune - è stata resa possibile dalla collaborazione tra scuole (con un grande lavoro per i tre insegnanti di educazione fisica – Scardamaglia, Redaelli e Milanesi – che si sono adoperati ben oltre i propri compiti e orari di lavoro), associazioni sportive (un grande plauso a Nuova Atletica Astro e in particolare a Martina Cariati, presidente di ASIC) e comitati genitori (che ha fornito splendidi volontari, addirittura commoventi i papà Chironna e Faccioli).
Da sottolineare la grande correttezza da parte di tutti gli allievi (praticamente assenti le contestazioni) e la sfida con se stessi, per migliorare le proprie prestazioni: Cormano deve essere orgogliosa dei propri giovani!
Per quanto riguarda la sfida tra le due scuole, da sottolineare il dominio di Adda nel calcio a 5 e di Brusuglio nel basket, con una parità sostanziale nel mini-volley (Brusuglio ha vinto due categorie su tre, ma Adda ha conquistato più podi complessivi).
Nell’atletica si sono distinti alcuni atleti multi-vincitori. Tra le classi seconde William Copani - primo sia nella gara di lungo, che negli 80 mt – trionfa nella staffetta mista insieme alla compagna Sofia Cornelli, medaglia d’oro nel salto in lungo con un ottimo 4 metri e 20cm. Tra le ragazze di prima, doppia vittoria per Bertolasi (mille metri e staffetta) e doppio podio per Cristina Balaban (oro nel lungo, con migliore prestazione tecnica femminile della giornata con un balzo oltre i 4 metri, e bronzo nei mille). Particolare plauso ai fratelli Davoli: Raffaele conquista tre ori (60 mt, mille metri, staffetta) tra le classi prime, Manuel vince il vortex con la migliore prestazione tecnica maschile della giornata (lancio oltre 51 metri). Menzione d’obbligo anche per i gemelli Rotondi, entrambi sul podio del salto in lungo.
Una curiosità: tra le classi prime in tutte le gare di atletica le ragazze avrebbero vinto (mille metri, salto in lungo), o perso di poco (velocità e vortex), nella rispettiva gara maschile.
In allegato i podi delle diverse discipline con l’indicazione del risultato tecnico e della scuola di appartenenza.